Viaggi gratis per gli over 70, nel Lazio si può: treni e pullman a costo 0, ecco come

Viaggiare senza spendere un euro? Per gli over 70 del Lazio è possibile, anche nel 2025. La Regione Lazio ha deciso di rinnovare una delle iniziative più apprezzate dai suoi cittadini: la tessera gratuita per il trasporto pubblico, che permette a tutti i residenti con almeno 70 anni di muoversi gratis su bus Cotral e treni regionali Trenitalia. Una misura concreta per sostenere la mobilità degli anziani, offrendo un’alternativa economica, comoda e sostenibile.
Viaggi gratis sui treni e sui pullman Cotral: chi può richiedere la tessera
L’agevolazione è riservata ai residenti nel Lazio dai 70 anni in su, che potranno viaggiare a costo zero sui mezzi Cotral e sulle tratte ferroviarie regionali comprese nel contratto tra Trenitalia e Regione. Attenzione però: la tessera non è valida per spostamenti interni a Roma Capitale né sui mezzi gestiti da Atac e Roma TPL.

Ogni tessera è personale e va sempre validata prima del viaggio sui bus Cotral. Va inoltre mostrata insieme a un documento d’identità in caso di controlli.
Viaggiare gratis nel Lazio, come ottenere la tessera
La procedura per avere la tessera è semplice e completamente online. Basta collegarsi al sito ufficiale di Cotral, compilare il modulo nella sezione agevolazioni inserendo i propri dati, una fototessera, la carta d’identità e la tessera sanitaria. Una volta verificata la documentazione, la tessera arriverà direttamente a casa, senza costi di spedizione.
«Con questa misura – ha commentato l’assessore regionale alla Mobilità, Fabrizio Ghera – continuiamo a promuovere il trasporto pubblico locale, aiutando i nostri cittadini, giovani e anziani, a spostarsi in modo facile e gratuito». Lo stesso spirito anima anche il progetto Lazio in Tour rivolto ai più giovani, che mira a rendere il treno un mezzo di scoperta e libertà. Grazie all’iniziativa, anche i ragazzi tra i 16 e i 25 anni iscritti alla nuova Carta Giovani “Bella X Noi” di spostarsi gratuitamente con i metti locali di Trenitalia e Cotral.