Viterbo, se ne è andato Nando Signorelli, uno degli ultimi testimoni della storia di una comunità

signorelli e silvia (2)

Addio stamattina a Viterbo al senatore Ferdinando “Nando” Signorelli, personaggio molto amato e rispettato nella Tuscia. Medico cardiologo, era docente all’Università del Sacro Cuore, fu senatore per quattro legislature, eletto sempre a Viterbo. Tre legislature con il Movimento Sociale e una con Alleanza nazionale. Classe 1928, si arruolò giovanissimo nella Repubblica Sociale nei paracadutisti della Nembo per poi aderire al Msi subito dopo la guerra. Dal 1965 al 1990 fu ininterrottamente consigliere comunale a Viterbo. I suoi interventi erano oggetto della massima attenzione da parte dei colleghi e del pubblico. Fu anche segretario provinciale del Msi nella sua città. Era il fratello maggiore di Paolo, per anni ingiustamente accusato dei peggiori reati ma poi sempre assolto dopo anni di ingiusta e dolorosa prigionia.

Un lungo percorso professionale e politico

Dopo un lungo e apprezzato impegno professionale e politico, nel 2010 aveva aderito alla Destra, non condividendo più il cammino di Alleanza Nazionale. In questi ultimi anni si dedicava soprattutto al Campo della Memoria e ai Caduti, anche se generosamente continuava a lavorare come medico. Il sito Tusciaweb è stato tra i primi, insieme con altri del Viterbese, a pubblicare la notizia e già centinaia di persone hanno ricordato la sua figura. Tra i primi Massimo Giampieri, già sindaco di Civita Castellana, segretario provinciale di Fratelli d’Italia, nonché medico. Giampieri, che lo ha definito un “maestro”, fu il primo sindaco che si affermò nella “Stalingrado della Tuscia”, Civita Castellana, strappandola al dominio pluridecennale della sinistra. Nando per un periodo fu anche segretario nazionale della Ugl Medici.

I ricordi di Giampieri e Storace

Anche Francesco Storace, fondatore e segretario di La Destra, ha espresso dolore per la scomparsa di Signorelli. “E’ un grande dolore apprendere della scomparsa di Nabdo Signorelli. Tutti noi gli volevamo bene e ci mancherà. Lo ricorderemo sempre per la sua straordinaria moralità e correttezza”. La adorata nipote Silvia ha pubblicato una foto del suo matrimonio al braccio di Nando. “Sei stato un secondo Padre, uno zio straordinario. sempre presente nella mia e nelle nostre vite. un medico eccezionale e un uomo di altissimo spessore culturale e morale. un pezzo di storia della nostra famiglia che torna con il resto dei suoi cari tra il sole che ci appartiene. saluta papà”. La cifra che emerge da tutti i ricordi è la sua grande professionalità come medico e la sua rigorosa dirittura morale. Era un grande signore, un signore di altri tempi.

La camera ardente sarà allestita oggi e domani presso la Casa di cura Nuova Santa Teresa, a Viterbo, in via Tuscanese, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. I funerali si svolgeranno lunedì mattina (ore 10) al santuario di Santa Rosa.

(Foto: Nando Signorelli al matrimonio della nipote Silvia)