Vittoria in Europa: carne e vino italiani non sono alimenti dannosi per la salute

“Grande risultato in Europa: la Commissione ha eliminato carne e vino dalla lista degli alimenti ritenuti dannosi per la salute. È una notizia importantissima per tutta la Nazione, una vittoria che abbiamo ottenuto lottando con determinazione a difesa delle eccellenze italiane”. Lo scrive su Facebook il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida. “Non solo, adesso ci sono anche più risorse economiche per le Indicazioni Geografiche, con altri 2 milioni di euro, proprio come avevamo chiesto noi”. Lo aggiunge il ministro, sottolineando che “tutto questo dimostra che il nostro nuovo approccio paga. Il cambio di passo del Governo Meloni, il lavoro di squadra, l’attenzione al mondo agroalimentare sono gli strumenti con cui difendiamo il prodotto italiano e diamo risposte precise a esigenze che erano rimaste insoddisfatte ormai da troppo tempo”. E conclude: “Avanti così Italia”.
Maffoni: pagina importante per il Made in Italy
Soddisfazione anche da parte di altri parlamentari di Fratelli d’Italia. “Oggi è stata scritta una pagina importante per il made in Italy. Ossia l’esclusione di carne e vino dalla lista dei cibi considerati dannosi per la salute, che rappresenta una vittoria storica per la nostra produzione agroalimentare. Grazie all’incessante azione del ministro Lollobrigida che non ha mai indietreggiato e ha dimostrato con pervicacia che i risultati si possono conseguire se ve ne è la volontà”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Giampietro Maffoni, componente la Commissione Agricoltura di Palazzo Madama.

Pogliese: vittoria del governo italiano
Da parte sua il capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Agricoltura al Senato, Salvo Pogliese dice che “l’esclusione di carne e vino dalla lista dei cibi ritenuti pericolosi per la salute decisa dalla Commissione europea è una vittoria del governo italiano che col ministro Lollobrigida si è sempre battuto per la difesa delle eccellenze italiane. Oggi si scrive una pagina importante per il made in Italy e di questo dobbiamo andare fieri. La difesa dell’interesse nazionale è sempre stata la nostra stella polare e grazie al lavoro di squadra di questo esecutivo oggi abbiamo posto un’altra pietra nel percorso di valorizzazione dei nostri prodotti agroalimentari”.