Voragine al Pigneto: tutte le buche portano a Roma, pure con Gualtieri sindaco

Non solo tutte le strade ma anche tutte le buche portano a Roma, come sanno bene i cittadini della Capitale. “Nella zona del Pigneto continua ad aprirsi di giorno in giorno una voragine per il cedimento del suolo a causa della presenza di cavità nel sottosuolo, ultima in ordine di tempo quella apertasi in Via di San Barnaba e messa in sicurezza con la chiusura operata della strada dalla Polizia Locale. Da tempo chiediamo interventi mirati in quella zona, per verificare la sicurezza del sottosuolo e della superficie e per mettere in sicurezza le strade”. Lo dichiarano il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, presidente della Commissione Trasparenza, e Enzo Blasi, responsabile sicurezza di Fratelli d’Italia Lazio.
Voragine al Pigneto: la denuncia di FdI
“Dopo l’inerzia dell’Amministrazione gli anni passati, non vediamo un cambio di passo da parte dell’attuale Giunta del Municipio V guidata da Caliste né da parte della Giunta Capitolina guidata da Gualtieri. Chiediamo, quindi, interventi urgenti di verifica della stabilità e di consolidamento per evitare che possano verificarsi gravi danni agli edifici, alle auto e, soprattutto, ai cittadini”, concludono.

Nel novembre scorso, l’ultima maxi buca. Precisamente in via Guglielmo Albimonte dove si è aperta una voragine che ha richiesto la chiusura della strada. L’intervento degli agenti del V Gruppo Prenestino della Polizia Locale di Roma Capitale è stato necessario martedì 23 novembre per cedimento del manto stradale che aveva creato un buco profondo circa 5 metri.