Vueling “taglia” su Roma: 82 dipendenti (su 122) a casa e cinque rotte cancellate da Fiumicino

vueling-airlines

Da bandiera del low cost a scure sui lavoratori: la compagnia spagnola Vueling avrebbe deciso di ridimensionarsi pesantemente a Roma, lasciando a casa 82 dipendenti su 122 e tagliando tre aerei e cinque rotte da Fiumicino. Un terremoto che non riguarda solo i cieli, ma soprattutto chi quei voli li rendeva possibili ogni giorno.

Una scure sui lavoratori di Fiumicino

Obiettivo della compagnia, che avrebbe avviato la procedura di licenziamento collettivo inviando una lettera al ministero del Lavoro, sarebbe ridurre il personale a partire dal 1° febbraio 2026. A farne le spese saranno 14 comandanti12 primi ufficiali e 56 assistenti di volo. Numeri che raccontano da soli la portata del ridimensionamento, pari a oltre il 67% del personale romano. Eppure la compagnia low cost spagnola aveva chiuso il primo semestre di quest’anno con ricavi in aumento del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Cinque rotte cancellate

Nel mirino finiscono collegamenti storici e strategici: Roma-Parigi OrlyRoma-Londra GatwickRoma-MalagaRoma-Valencia e Roma-Santorini. Secondo Vueling, si tratta di rotte con “perdite strutturali” e con un “basso indice di riempimento”, aggravato dalla concorrenza sempre più aggressiva di altri vettori. Una lista che riduce sensibilmente le opzioni per chi partiva da Fiumicino verso alcune delle destinazioni più amate dai viaggiatori.

Tre aerei in meno e nessuna via d’uscita

Nel nuovo piano sparirebbero tre dei quattro aeromobili di base a Roma. Per i lavoratori non ci sarebbero margini di ricollocazione: niente riconversioni, niente cassa integrazione, niente contratti di solidarietà. “La riorganizzazione è definitiva e radicale”, sarebbe riportato nella lettera dalla compagnia, che in questo modo chiuderebbe la possibilità a qualunque ammortizzatore sociale.

Nella stessa lettera, Vueling lascerebbe intravedere solo due spiragli: possibili misure volontarie per ridurre gli esuberi e un programma di incentivi da discutere a livello sindacale. Un modo elegante per dire: o accettate di andarvene con qualche incentivo, o non c’è alternativa.