We Run Rome, a Roma si corre l’ultimo dell’anno: percorso e strade chiuse oggi 31 dicembre
Si torna a correre a Roma e l’anno che sta per concludersi finirà con una manifestazione sportiva. La Capitale, come ogni anno, il 31 dicembre fa da sfondo ala Mooney We Run Rome. E oggi, a partire dalle 14, prenderà il via la XI edizione dell’evento. Tra una corsa competitiva sulla distanza di 10 km e una non competitiva sulle distanze di 10 (si può partecipare dai 14 anni in su) e 5 Km (senza limiti d’età), con partenza dalle Terme di Caracalla e ritorno al Circo Massimo.
Capodanno 2025 a Roma, non solo Gabry Ponte: i Culture Club con Boy George al Circo Massimo
Il percorso della We Run Rome del 31 dicembre
Gli atleti, che partiranno dalle Terme di Caracalla, sfileranno lungo: piazza Venezia, via del Corso, piazza di Spagna, piazza del Popolo, il Pincio, villa Borghese, via Veneto, via dei Fori Imperiali e il Colosseo. Il centro di Roma, quindi, per consentire l’evento, che si terrà nel primo pomeriggio, sarà off limits. La gara, come ogni anno, si svolge con il patrocinio del Coni, Sport e Salute, di Roma Capitale e della Regione Lazio.
«Anche quest’anno – ha dichiarato Camillo Franchi Scarselli, presidente dell’ASD Atleticom – vogliamo tenere fede allo spirito della We Run Rome, basato su gioia e condivisione con una partecipazione volutamente aperta a tutti, dai professionisti agli amatori, dai podisti italiani ai turisti esteri in viaggio a Roma. Non solo una competizione quindi, ma una grande festa dello sport. Questa edizione, in occasione dell’inizio del Giubileo, sarà ancora più speciale grazie alla collaborazione con Athletica Vaticana, una partnership che ci riempie di orgoglio e responsabilità».
L’incontro
Alle 12 tutti gli atleti si incontreranno allo Stadio delle Terme di Caracalla “Nando Martellini”, poi alle 14 prenderà il via la prova di 10 km, competitiva (e non), mentre quella aperta a tutti, di 5 km, partirà pochi minuti dopo. Come hanno spiegato nel regolamento, per la prova non agonistica da 5 Km non ci sono limiti di età, ma i ragazzi fino a 13 anni devono essere obbligatoriamente accompagnati da un genitore/tutore legale. In questo caso non sarà previsto il rilevamento cronometrico, ma si tratta solo di un modo per divertirsi e correre tutti insieme. Per salutare il 2024 e dare il benvenuto al nuovo anno, all’insegna dello sport. Un appuntamento con la tradizione, nel giorno di San Silvestro, che si rinnova.