West Nile virus, cresce la preoccupazione ad Anzio e Nettuno: a quando le disinfestazioni

Virus West Nile nel Lazio

Contenuti dell'articolo

Ad Anzio e Nettuno cresce l’allarme per la diffusione del West Nile, il virus trasmesso dalle punture di zanzare infette.

Sono state accertate 21 persone contagiate nel Lazio, tutte residenti nella provincia di Latina. Proprio al confine con Anzio e Nettuno. L’apprensione tra i cittadini è cresciuta a seguito del presunto contagio di un cittadino di Aprilia che, da quanto ha raccontato, frequentava il litorale romano. Poi si è vociferato di contagi nell’area della Asl Roma 6, ma non ci sono dichiarazioni ufficiali di conferma o smentita.

Paura tra la cittadinanza

La voce si è sparsa, così dilagano i dubbi, tutti fanno domande, squillano ininterrottamente i cellulari dei medici di base. I farmacisti, come durante il covid, sono il primo fronte per un’informazione accurata e scientifica. “Ogni giorno decine di persone si recano in farmacia per chiederci informazioni e sono sempre di più” racconta un medico di Anzio.

Anzio

Le amministrazioni comunali rassicurano i cittadini e monitorano la situazione in attesa di riscontri medici ufficiali. 
“Se la notizia (del contagio nell’Area Asl Roma 6, ndr) fosse confermata – dice il Sindaco di anzio Aurelio Lo Fazio – dovremo procedere con le azioni di prevenzione necessarie”.

Le misure straordinarie

Sarebbero disinfestazioni straordinarie per uccidere le zanzare infette. In questo senso ogni singolo cittadino può fare la differenza adottando piccoli accorgimenti come usando repellenti e usando delle zanzariere alle finestre, svuotando di frequente i vasi di fiori o altri contenitori (per esempio i secchi) con acqua stagnante, cambiando spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali, tenendo le piscinette per i bambini in posizione verticale quando non sono usate.

Per ora non si parla di interventi straordinari e restano in programma le disinfestazioni già programmate che avranno inizio il 4 agosto. Per 6 notti consecutive i mezzi eseguiranno gli interventi contro blatte e zanzare.
Per Anzio questo è il secondo passaggio: il primo è stato fatto a luglio.

Nettuno

Il Sindaco di Nettuno, invece, ha deciso di intensificare le iniziative di prevenzione disponendo le disinfestazioni aggiuntive per il 28 e 29 luglio, per l’11 e 12 agosto, il 15 e 16 settembre e per il 6 e 7 ottobre. Si tratta delle date della disinfestazione adulticida, a cui si affiancheranno ulteriori interventi per la disinfestazione larvicida che prevede l’intervento nei pozzetti e nelle zone umide.

“Abbiamo deciso di intervenire – ha detto il Sindaco Nicola Burrini – per ridurre al minimo ogni possibile contagio. Gli interventi straordinari sul territorio andranno avanti fino a che sarà necessario per la tutela della salute pubblica”. 

Parliamo di: Zone: ,