WhatsApp, da gennaio 2025 smetterà di funzionare su questi smartphone Android: la lista completa

WhatsApp smetterà di funzionare gennaio 2025

Dal 1 gennaio 2025, WhatsApp non sarà più compatibile con smartphone che non soddisfano il requisito minimo di Android 5.0. Questo aggiornamento, comunicato da Meta, riguarda dispositivi obsoleti commercializzati tra il 2012 e il 2013. Tra i marchi interessati troviamo HTC, LG, Motorola, Samsung e Sony, con modelli ormai incapaci di supportare nuove funzioni in modo efficiente e sicuro.

Di seguito, la lista dei modelli Android che non supporteranno più l’app:

  • HTC: One X, One X+, Desire 500, Desire 601.
  • LG: Optimus G, Nexus 4, G2 Mini, L90.
  • Motorola: Moto G (1ª generazione), Droid Razr HD, Moto E (1ª generazione).
  • Samsung: Galaxy S3, Galaxy Note II, Galaxy Ace 3, Galaxy S4 Mini.
  • Sony: Xperia Z, Xperia SP, Xperia T, Xperia V.

Per gli utenti iOS, invece, WhatsApp cesserà di funzionare su alcuni modelli di iPhone a partire da maggio 2025.

Perché WhatsApp interrompe il supporto a questi dispositivi da gennaio 2025?

La decisione di Meta di abbandonare il supporto a questi modelli di smartphone non è casuale. L’obiettivo è garantire maggiore sicurezza, efficienza e integrazione di nuove funzionalità che non possono essere gestite dai sistemi operativi più datati. Inoltre, continuare a supportare dispositivi obsoleti comporterebbe un dispendio di risorse per aggiornamenti non più sostenibili a livello tecnologico.

Come comportarsi se il tuo smartphone è nella lista?

Se possiedi uno dei dispositivi indicati, hai due opzioni principali:

  1. Acquistare un nuovo smartphone: La soluzione ideale per chi desidera continuare a usare WhatsApp senza limitazioni. È sufficiente scegliere un modello aggiornabile ad almeno Android 5.0.
  2. Utilizzare WhatsApp Web: Se cambiare dispositivo non è un’opzione immediata, puoi accedere a WhatsApp dal browser del tuo smartphone, anche se questa soluzione risulta meno pratica rispetto all’applicazione.

I rischi di continuare a usare uno smartphone obsoleto

Mantenere un dispositivo con un sistema operativo non aggiornato non solo limita l’accesso a WhatsApp, ma espone l’utente a seri rischi di sicurezza informatica. L’assenza di patch di sicurezza rende lo smartphone vulnerabile ad attacchi hacker, phishing e malware. Considerare l’aggiornamento non è solo una questione di comodità, ma anche di protezione dei propri dati personali.

Se utilizzi ancora un modello di smartphone non aggiornabile, il 2025 potrebbe essere il momento ideale per investire in un nuovo dispositivo. Non solo garantirai la compatibilità con WhatsApp e altre app essenziali, ma potrai navigare e comunicare in tutta sicurezza.