Whatsapp non funziona: ecco perché e come capire quando tornerà attivo

Whatsapp

No, non è il vostro smartphone ad essere impazzito. Da questa mattina, 25 ottobre 2022, il sistema di messaggistica Whatsapp sta generando problemi agli utenti, che su Twitter comunicano l’impossibilità di mandare messaggi e di connettersi via browser. Il sito web Downdetector, che monitora i funzionamenti dei più importanti servizi online, indica un picco di segnalazioni da tutta Italia intorno alle 9 di questa mattina.

La situazione può essere monitorata attraverso il sito Down Detector in cui al momento in cui scriviamo il numero di segnalazioni ha superato la soglia delle 20 mila. WhatsApp sembra essere offline sia nella sua parte mobile sia in quella desktop, mentre le altre app di Meta non stanno mostrando segnali di cedimento.

Il problema non sembra essere confinato solo in Italia,a diffuso in tutto il mondo: TheVerge lo considera come “il più grande disservizio” dell’app dallo scorso anno. Il sito specializzato Punto Informatico ha ricostruito che cosa accade provando a inviare un messaggio: compare un’icona a forma di orologio che suggerisce di attendere. Niente spunte, non arriva a destinazione. Non sembrano essere interessati dal down gli altri servizi gestiti da Meta, come i social network Facebook e Instagram. Poco più di un anno fa, a inizio ottobre 2021, tutte le piattaforme caddero in contemporanea. A beneficiarne fu soprattutto il concorrente Telegram, registrando un record di nuovi iscritti.

Quale sarà la durata del down? Impossibile prevederlo. Un anno fa si protrasse per circa sei ore e mezza, un’infinità. Al momento, il profilo ufficiale WhatsApp Status su Twitter non ha fornito alcuna informazione in merito a quanto sta accadendo né alle tempistiche necessarie per il ripristino.