Zingaretti vuole vaccinare tutti i bambini del Lazio: “Dico ai genitori che è un dovere etico” (video)

Zingaretti preme l’acceleratore sul vaccino ai bambini. “Siamo qui perché dobbiamo proteggere i bambini dalla malattia e dopo averlo fatto noi adulti è un dovere etico e morale per ridargli quello che questo maledetto virus gli ha tolto come la gioia di vivere liberi”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, in occasione dell’inaugurazione del centro vaccinale pediatrico anti-Covid all’Auditorium Parco della Musica, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità e integrazione Socio-Sanitaria, Alessio D’Amato e del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. “Ora dobbiamo correre perché arriva l’estate e dobbiamo far passare ai nostri figli un’estate sicura e libera e l’unica cosa che lo garantisce è il vaccino”. Poi Zingaretti ha spiegato che “abbiamo avuto molte vittime e contagi ma meno della media nazionale. Più vaccini meno contagi, meno morti meno problemi. I bambini qui dentro sono molto più convinti di tanti chiacchieroni che producono dubbi e che poi magari si vaccinano. È una giornata molto importante perché è un centro vaccinale che può fare fino a 500 somministrazioni al giorno, è un punto importante di rilancio della campagna vaccinale”.
Zingaretti ai genitori del Lazio: “Chi non vaccina i bambini è un egoista”
Quindi, il governatore del Lazio ha lanciato un appello: “Vacciniamo i nostri figli e figlie perché ormai non è un’opinione e non lo è mai stata perché tutto è stato fatto sempre con il supporto della scienza. Stiamo parlando di vaccini sicuri che difendono dagli effetti della malattia del Covid. Non prendere in considerazione il vaccino è un atto di insopportabile egoismo”.

Nel Lazio finora vaccinati 145mila minori tra i 5 e gli 11 anni
Dobbiamo dare un nuovo impulso alla campagna vaccinale pediatrica 5-11 anni. 1/3 dei bambini ha già avuto la prima dose, 45mila la seconda somministrazione. Sono state eseguite oltre 145mila somministrazioni senza alcun evento avverso”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanità e integrazione Socio-Sanitaria, Alessio D’Amato, in occasione dell’inaugurazione del centro vaccinale pediatrico pediatrico anti-Covid all’Auditorium Parco dell Musica. “Le vaccinazioni sono sicure, sono consigliate dalle società scientifiche di pediatria – ha aggiunto – È importante vaccinarsi per evitare complicazioni. L’obiettivo è di arrivare al 70% fine mese delle somministrazione booster e 90% entro il 15 febbraio. Siamo nella fase fonale è una battaglia lunga. Ci sono segnali di stanchezza nei nostri operatori ma dobbiamo fare quest’ultimo miglio”.