A Casal Palocco per le strade spunta un cinghiale: il video diventa virale


Contenuti dell'articolo

Un grosso cinghiale si aggira a Casal Palocco, nel quadrante sud di Roma. E’ successo su viale Prassilla tra le villette e la strada, tra lo stupore degli automobilisti. L’animale è stato avvistato dai residenti che lo hanno filmato, mentre scorrazzava indisturbato.

Presenza ungolati nelle aree urbane

Il video ha riacceso l’attenzione sul fenomeno della presenza di questi animali nelle aree urbane della capitale. L’animale è stato filmato dai residenti mentre si aggirava indisturbato. Un episodio che si ripete ormai negli anni nella Capitale.

Avvistamenti sempre più frequenti

La presenza di cinghiali a Roma, infatti, non è un fatto isolato. Negli ultimi anni, gli avvistamenti sono diventati sempre più frequenti, specialmente in zone come Roma Nord, dove intere famiglie di cinghiali sono state osservate mentre rovistavano tra i rifiuti vicino ai cassonetti. Questi animali, attratti dalla facile disponibilità di cibo, si avventurano nelle aree urbane, causando preoccupazione tra i cittadini per possibili incidenti stradali e rischi sanitari. Secondo dati recenti, la popolazione di cinghiali in Italia ha registrato una crescita significativa, passando da oltre 300mila esemplari nel 2000 a più di un milione nel 2021. Questo aumento è attribuito a diversi fattori, tra cui l’espansione delle aree forestali e la maggiore disponibilità di cibo nelle città.

Iniziative per risolvere il problema

Le autorità locali hanno avviato iniziative per affrontare il problema. Ad esempio, è stato completato un progetto pilota di mappatura nel Municipio XIV, con l’obiettivo di individuare i varchi attraverso i quali i cinghiali accedono alle zone urbane e implementare misure preventive. Dopo l’abbattimento di più di migliaia di ungulati nel Lazio e centinaia di catture nei parchi di Roma, c’è stata nel 2023 anche la posa di una barriera anti cinghiali lungo la Colombo nel tratto di complanare adiacente alla Riserva naturale statale del litorale romano, dal centro Acea a via del Martin Pescatore a Roma. 

Corretta gestione dei rifiuti

Tuttavia, gli esperti sottolineano che la gestione dei rifiuti gioca un ruolo cruciale nel contenere il fenomeno. In alcune aree di Roma dove è attivo il sistema di raccolta porta a porta, la presenza di cinghiali è meno problematica. Questo suggerisce che una corretta gestione dei rifiuti potrebbe ridurre l’attrattiva delle aree urbane per questi animali.

Strategie integrate

La convivenza tra cittadini e fauna selvatica rappresenta una sfida crescente per le metropoli moderne. È fondamentale che le amministrazioni locali adottino strategie integrate, combinando misure di controllo della fauna con una gestione efficiente dei rifiuti, per garantire la sicurezza dei residenti e il benessere degli animali.