Aprilia, spara con armi vere a Capodanno e posta il video sui social: rintracciato grazie a Google Earth

armi trovate ad Aprilia

La voglia di apparire lo ha incastrato. Ha sparato colpi veri dal terrazzo di un condominio di Aprilia per festeggiare il nuovo anno, ha ripreso tutto e poi, per rendere il gesto ancora più plateale, lo ha condiviso sui social. Ma la sua bravata gli è costata caro: è stato identificato e denunciato grazie alla combinazione tra il video pubblicato e le immagini di Google Earth.

Aprilia, aggredisce e cerca di uccidere i genitori a coltellate: arrestato 46enne

La caccia al tiratore: l’indagine tra social e mappe online

Il protagonista di questa pericolosa vicenda è un uomo di origini albanesi, residente ad Aprilia, che ha pensato di celebrare la notte di Capodanno in modo tanto clamoroso quanto irresponsabile. Nel video, diffuso sui social, si vede chiaramente l’uomo sparare con armi vere dal terrazzo.

Grazie a un lavoro certosino di analisi, gli agenti della Polizia di Stato di Cisterna, con il supporto della Squadra Mobile di Latina, hanno incrociato i dettagli visibili nel video con le immagini fornite da Google Earth, riuscendo a localizzare con precisione il condominio e l’appartamento da cui erano partiti i colpi.

Armi e bossoli in casa: denunciato cittadino albanese

Una volta individuata l’abitazione, gli agenti hanno effettuato una perquisizione che ha confermato i sospetti. All’interno dell’appartamento sono state trovate armi, alcune regolarmente denunciate ma custodite senza alcuna precauzione adeguata, semplicemente riposte in un armadio aperto. Nei sacchetti della spazzatura i poliziotti hanno rinvenuto i bossoli dei colpi esplosi, una prova schiacciante che collega l’uomo al gesto documentato nel video.

L’uomo è quindi stato denunciato per uso improprio di armi sul terrazzo di un condominio, omessa custodia delle armi, essendo queste accessibili senza alcuna sicurezza e omessa denuncia relativa al possesso di parte del materiale trovato. Tutte le armi e i bossoli rinvenuti sono stati sequestrati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per ulteriori accertamenti.