Arriva la stangata Irpef. Rocca: “È l’ultimo regalo di Zingaretti ai cittadini del Lazio”

”Dalla Giunta Zingaretti arriva un pessimo regalo di fine anno per i cittadini del Lazio. Leggo con profondo dispiacere che si è sfruttato il cambio di scaglioni di reddito deciso da una norma governativa nazionale, per modificare al rialzo anche le addizionali Irpef regionali, arrivando al massimo previsto dalla normativa”. È il commento di Francesco Rocca, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Lazio.
“Una mossa imbarazzante – prosegue l’esponente del centrodestra – per cercare di ripianare l’enorme debito maturato dalla Regione Lazio in questi anni sulle spalle di cittadini che già devono affrontare aumento delle bollette e del tasso dei mutui. Una vera e propria stangata che peserà su tantissime famiglie. È ora che la politica si prenda le sue responsabilità, smettendo di far pagare ai cittadini i propri errori. La nuova regione Lazio procederà in modo opposto alla sinistra delle tasse”.

La stangata sull’Irpef firmata Zingaretti
“In una fase di emergenza che sta mettendo a dura prova la popolazione con aumento delle bollette, caro benzina ed altri aumenti su generi alimentari, Zingaretti lascia la Regione Lazio, dopo 10 anni disastrosi, con una ulteriore stangata per i cittadini: l’aumento dell’Irpef locale e altre spese che graveranno sugli abitanti della Regione e della Capitale“. Lo dichiara il senatore Maurizio Gasparri commissario romano di Forza Italia. “L’ulteriore esempio di come il Pd amministri in maniera disastrosa Roma e la Regione, lasciando dietro di sé un cumulo di macerie e infischiandosene di dare un contributo positivo in una situazione economica generale compromessa dalla crisi internazionale. E per i romani, alle prese con uno dei peggiori sindaci della storia che all’incuria generale sta sommando un piano di distruzione economica e sociale del centro storico, il problema purtroppo è maggiore”.