Barillari insiste: “No alle mascherine a scuola. Più danno che vantaggio”

Non obbligare i bambini a usare le mascherine quando torneranno a scuola. Lo chiede il consigliere regionale del Lazio Davide Barillari. Per questo Barillari ha presentato un ordine del giorno alla Pisana. Dice il consigliere: “Non è tempo di agire senza prove. Mentre il virus Covid-19 rimane in rapida e costante evoluzione, abbiamo moltissimi riscontri che l’uso delle mascherine chirurgiche, soprattutto quello non corretto, tende decisamente verso il rischio, piuttosto che verso il beneficio. L’uso idoneo della mascherina prevede che sia posizionata correttamente, che non sia toccata mentre si indossa, che sia sostituita ad ogni utilizzo. In caso contrario, la mascherina può trasformarsi in pericoloso veicolo di contagio, può provocare difficoltà respiratorie e produce un falso senso di sicurezza. Pensate a voi stessi, a quante volte spostate le mascherine dal naso per respirare, mentre vi toccate il viso continuamente”.
Mascherine, chiesto di revocare l’obbligo a scuola
Prosegue Barillari: “Ed ora pensate ai bambini. I bambini dai 6 anni in su dovranno indossare la mascherina al loro rientro a scuola a settembre. Come? Perchè? Una misura inutile, dannosa, controproducente. I bambini sotto i 10 anni rappresentano solo l’1% di tutti i casi segnalati di Covid-19. I ragazzi fino ai 19 anni appena il 4%. Sono i soggetti a minor rischio per il virus Sars-Covid-19, ma sono stati finora tra i più grandi esclusi dal discorso politico durante la pandemia. Sono enormi le costrizioni a cui sono stati sottoposti in questi mesi: la limitazione della libertà di movimento, la privazione della ricchezza della relazione, la disuguaglianza sociale inevitabilmente inasprita, la compressione del diritto all’istruzione”.

Barillari: nessuna restrizione nelle scuole
Per il consigliere x grillino, adesso è il momento di agire. “Il momento di difendere i bambini. Cominciamo dalla mascherina. Chiediamo la revoca dell’obbligo di utilizzo della mascherina per la popolazione pediatrica e sollecitiamo la ripresa della normale attività didattica da settembre 2020 senza alcuna discriminazione, in presenza fisica degli alunni, senza didattica a distanza, senza alcuna restrizione di distanziamento fisico nelle strutture scolastiche. Presentiamo in Consiglio regionale la mozione di annullamento obbligo mascherine per la popolazione pediatrica”.