Ciak si gira a Fiumicino, al via le riprese della serie tv La Buona Stella: ecco fino a quando

Fiumicino torna a fare da set cinematografico. Dopo le riprese del film ‘Illusione‘, una pellicola diretta da Francesca Archibugi con le attrici Vittoria Puccini e Jasmine Trinca nel cast, ora sul litorale romano è ritornato il famoso ‘ciak si gira‘. E stavolta per una serie tv dal titolo provvisorio ‘La Buona Stella‘. Da oggi e fino al prossimo 15 maggio l’area antistante il Comune, in Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, diventerà location per le riprese della fiction prodotta da Paypermoon Italia Srl.
Ciak si gira a Maccarese, al via le riprese del film ‘Il falsario’: ecco quando e dove

Le riprese della serie tv La buona stella a Fiumicino
La società di produzione Paypermoon Italia Srl dopo un’accurata ricerca nel territorio, grazie alla collaborazione della Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino, ha scelto la sede comunale di Fiumicino per ambientare alcune delle scene della nuova fiction. Quelle stanze ora si trasformeranno in parte in Commissariato di Polizia.
Le troupe è arrivata, attori e regista pure. E già questa mattina le riprese, dirette dal regista Luca Brignone, hanno preso il via.
Di cosa parla
Al momento non si sa molto della nuova serie tv, che però è sicuramente un crime, una fiction che racconta un dramma familiare dai toni thriller. Tra fragilità da esplorare e legami familiari da chiarire. Per la realizzazione delle riprese e per la scelta della location la produzione si è avvalsa dell’assistenza della Commissione Cinematografica di Fiumicino e per qualche giorno alcuni ambienti della sede comunale diventeranno uffici della Polizia di Stato. Con ogni dettaglio al posto giusto, dagli arredi alla cancelleria.
La serie tv si girerà in parte a Fiumicino, poi anche a Crotone, in Calabria. E tra i protagonisti sembrerebbe esserci l’attore Pino Torcasio, noto per aver recitato in Romanzo Criminale, Crimini 2, Squadra antimafia.
Come cambia la viabilità fino al 15 maggio
Da una parte, quindi, gli attori al lavoro, dall’altra i cambiamenti per la viabilità. Con un’ordinanza messa nero su bianco, sono stati istituiti fino al 15 maggio:
- divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 00:00 del giorno 12/05/2025 sino alle ore 24:00 del giorno 15/05/2025 per mq 180 del plateatico di Via Foce Micina per posizionamento campo base, set e mezzi tecnici;
- divieto di sosta su 4 stalli abitualmente adibiti alla sosta con rimozione forzata dalle ore 00:00 del giorno 09/05/2025 sino alle ore 24:00 del giorno 21/05/2025, in Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa lato via Berlinguer per il posizionamento di mezzi tecnici e automezzi;
- divieto di transito e di divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 00:00 del giorno 12/05/2025 sino alle ore 24:00 del giorno 15/05/2025 in Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa su 10 stalli abitualmente adibiti alla sosta lato parcheggio di fronte il ristorante “ Indispensa” per il posizionamento di mezzi tecnici ed automezzi e riprese;
- divieto di transito e di divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 00:00 del giorno 12/05/2025 sino alle ore 24:00 del giorno 15/05/2025 in Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa di fronte l’ ingresso principale degli uffici comunali di n. 24 stalli abitualmente adibiti alla sosta, per il posizionamento di mezzi tecnici, automezzi e riprese.