Civitavecchia: 4 arresti, 5 denunce e 35 multe in un weekend

Carabinieri

Quattro arresti, cinque denunce, tre segnalazioni per droga e 35 sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada: è questo il bilancio del servizio “Alto Impatto” condotto lo scorso fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia. Una vera e propria offensiva contro criminalità e illegalità, con controlli serrati su persone, veicoli e misure restrittive.

Controlli mirati per le strade di Civitavecchia

Fermati 250 individui e 89 veicoli, con una particolare attenzione ai 28 soggetti agli arresti domiciliari. Tra i risultati più significativi, spiccano gli arresti di quattro persone: un uomo, condannato per truffa, è finito in carcere per scontare una pena residua di due anni e otto mesi. Un altro che ha violato l’obbligo di presentarsi alla polizia giudiziaria, ha visto aprirsi le porte della casa circondariale di Borgata Aurelia. I Carabinieri hanno inoltre accompagnato all’Istituto Penale Minorile di Casal di Marmo, un giovane accusato di rapina. Un altro individuo, condannato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, è tornato agli arresti domiciliari.

Ma non è finita qui. I Carabinieri hanno denunciato cinque persone per reati vari: da chi era assente durante il controllo al domicilio a chi, violando il divieto di dimora, è stato sorpreso nel Comune di Santa Marinella. I militari dell’Arma hanno anche trovato un uomo con una mazza da baseball in auto: ha ricevuto una denuncia per porto di oggetti atti a offendere. Due guidatori con tasso alcolemico oltre i limiti segnalati per guida in stato di ebbrezza. E ancora: tre giovani segnalati alla Prefettura per possesso di hashish e marijuana.

Sicurezza stradale e tolleranza zero

Non poteva mancare l’attenzione al codice della strada. Il servizio ha portato al ritiro di 8 patenti di guida e all’emissione di 35 sanzioni amministrative, per un totale di oltre 9.000 euro.