Contagi, il virus corre ancora veloce: ma non è letale come a marzo

Aumentano ancora i contagi in Italia. Sono 19.143 i nuovi casi di coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore si registrano altri 91 morti, che portano il totale delle vittime a 37.059 dall’inizio dell’emergenza. Da ieri eseguiti 182.032 tamponi. Cresce ancora il numero dei ricoverati in terapia intensiva dove ci sono ora 1.049 persone (+57 da ieri). I guariti sono 261.808 (+2.352), mentre gli attualmente positivi 186.002 (+16.700). Questi i dati forniti dal ministero della Salute, consultabili sul sito della Protezione civile.
Nel Lazio aumentano contagi e decessi
Per quanto riguarda le singole regioni, picco di nuovi casi in Lombardia (+4916), 2.280 in Campania, 2.032 Piemonte. Sono 56 i nuovi casi in Molise, la regione meno contagiata. “Oggi nel Lazio, con oltre 22 mila tamponi, si registrano 1.389 casi positivi, sono 11 i decessi e 88 i guariti (superata soglia 10 mila guariti). Il rapporto tra i tamponi e i positivi è al 6%. Nelle province si registrano 491 casi e tre i decessi nelle ultime 24 ore. Sta andando molto bene il servizio di prenotazione online nei drive di Togliatti, Forlanini, Santa Maria della Pietà e Santa Lucia, la situazione più fluida”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità e l’Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

La letalità però è molto diminuita
Nel Lazio complessivamente sono 19.821 i casi attualmente positivi a Covid-19, i pazienti ricoverati sono 1.354, cui si aggiungono 135 pazienti in terapia intensiva, e 18.332 in isolamento domiciliare. I guariti sono arrivati a 10.108, i decessi a 1.081 e il totale dei casi esaminati è pari a 31.010. Tuttavia la letalità di Sars-Cov-2 in Italia sembra essersi notevolmente ridotta da marzo. La letalità apparente nelle Regioni dal 14 al 20 ottobre, cioè il rapporto tra pazienti Covid deceduti e totale dei positivi, è infatti pari a 0,27%. Tra il 18 e il 24 marzo la letalità grezza apparente, a livello nazionale, era il 6%. E’ quanto emerge dalla 25.esima puntata dell’Instant Report Covid-19, iniziativa dell’Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari dell’università Cattolica.