Covid Lazio: oggi 31 morti, impennata di ricoveri, altri 17mila positivi. E D’Amato attacca il governo

“Oggi nel Lazio su 23.478 tamponi molecolari e 128.844 tamponi antigenici per un totale di 153.322 tamponi, si registrano 17.165 nuovi casi positivi Covid (+9.543), sono 31 i decessi (+4), 2.065 i ricoverati (+18), 206 le terapie intensive (+4) e +10.256 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 11,1%. I casi a Roma città sono a quota 8.452. Oggi nuovo record di tamponi e di guariti”. A dirlo l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, al termine della videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
“Oltre 12,4 milioni di vaccini complessivi, superate le 3,2 milioni di dosi booster effettuate, pari al 67% della popolazione adulta. Sono oltre 110 mila le somministrazioni nella fascia 5-11 anni – aggiunge -. L’obiettivo entro fine mese e’ di arrivare a 3,5 mln di dosi booster superando il 70% della popolazione adulta”.

Covid Lazio: tutti i numeri Asl per Asl
Asl Roma 1: sono 2.742 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 3.729 i nuovi casi e 5 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 1.981 i nuovi casi e 5 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 648 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 1.788 i nuovi casi e 6 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 1.965 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h.
Nelle province si registrano 4.312 nuovi casi. Asl di Frosinone: sono 1.213 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 1.877 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 353 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 869 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h.
L’assessore D’Amato contro Speranza e Draghi: “Semplificate la vita ai vaccinati”
E’ giunto il momento di semplificare la vita a coloro che hanno completato le vaccinazioni, nel Lazio rappresentano il 63% della popolazione over 12 anni. Questi cittadini, indipendentemente dai luoghi di lavoro, studio, socializzazione, devono essere liberi senza certificazioni e tamponi. In assenza di sintomatologia tutte le attività, comprese quelle scolastiche, devono essere mantenute”. Lo dichiara l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
“Oggi le varie circolari ministeriali, soprattutto in ambito scolastico, rendono difficile la vita alle famiglie e valgono le stesse regole sia per coloro che hanno completato il percorso di vaccinazione, che per coloro che non si sono vaccinati, tutto ciò generando procedure amministrative e operative assurde. Bisogna fare la corsa al vaccino non ai tamponi. Ieri nel Lazio record assoluto di testing, oltre 150 mila. Auspico che il Governo ascolti la voce delle Regioni” conclude D’Amato.