Discarica di Albano sequestrata: ringraziate il Partito democratico. Che fine faranno ora i rifiuti di Roma?

Rifiuti

La Compagnia della Guardia di Finanza di Velletri ha eseguito ieri il decreto di sequestro preventivo disposto dal Gip del locale Tribunale, relativamente alla discarica di Roncigliano (Albano Laziale). E’ stata ipotizzata una illegittima gestione dell’impianto per assenza di un presupposto essenziale di efficacia della prescritta autorizzazione regionale, rappresentato dalle garanzie finanziarie previste per la cosidetta gestione post mortem (della durata di 30 anni dalla intervenuta cessazione della fase di gestione corrente).

Le richiamate garanzie, spiegano le fiamme gialle, sono poste a presidio di una corretta salvaguardia ambientale del sito durante tutto il periodo successivo alla sua fase di operatività, durante la quale una parte del compenso corrisposto al gestore per il conferimento dei rifiuti è prevista, appunto, per assicurare tale adempimento “postumo”.

Senza quelle garanzie, in caso di cessazione sopravvenuta dell’impresa che gestisce la discarica, intervenuta a qualsiasi titolo e ben possibile nell’arco di 30 anni, i costi ambientali di manutenzione post mortem dovrebbero inevitabilmente ricadere su soggetti pubblici a livello territoriale, nonostante l’avvenuto incameramento preventivo delle necessarie risorse economiche ad opera del privato.

Il sequestro della discarica di Roncigliano “non può che essere considerata una buona notizia per i cittadini, la loro qualità della vita e per l’ambiente. Di certo non è una buona notizia per il Partito Democratico e, più in generale per la politica di sinistra, che non è stata in grado di prendere una decisione definitiva sulla questione rifiuti ad Albano e ha, ancora una volta, lasciato la palla in mano alla magistratura”. Lo dichiara in una nota Tony Bruognolo, segretario politico della Lega Roma sud.

“Sono contento che il sindaco di Albano si dica soddisfatto dopo il sequestro, quello che mi chiedo è come possa ancora militare in un partito, il Pd, che ha avuto tutto il tempo per intervenire politicamente in Regione, in Città Metropolitana e in Campidoglio ma ha scelto di non farlo”, conclude Bruognolo.

Discarica di Albano: un pasticcio firmato Partito democratico

“Il sequestro della discarica di Albano non fa altro che confermare le nostre perplessità sulla scelta dell’area di Roncigliano. Quanto dichiarato dalla Procura che ha portato al sequestro si aggiunge alle criticità già evidenziate sulla voltura che ha permesso di scavalcare l’Interdittiva antimafia emerse durante la recente riunione della commissione Trasparenza e confermate successivamente dal parere dell’avvocatura regionale. La decisione della Procura è quindi una vittoria dei comitati e dei residenti della zona ed è una sconfitta di certa politica ideologizzata. Gualtieri in area metropolitana e Zingaretti in Regione firmano l’ennesima sconfitta del Pd in tema di rifiuti”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Chiara Colosimo.

“Il sequestro della discarica di Albano, di proprietà di un privato, rischia purtroppo di mettere Ama in seria difficoltà, bloccando lo sbocco finale degli scarti di trattamento della raccolta indifferenziata, con possibili gravi conseguenze sullo svuotamento dei cassonetti di Roma. Siamo di fronte alla solita criticità: non avere impianti di proprietà pubblica sui quali esercitare un diretto controllo mette Roma in condizioni di costante vulnerabilità, come fosse appesa ad un filo. In questo caso il proprietario della discarica non ha dato la garanzia finanziaria, prevista per legge, per la sua successiva bonifica”. Così in una nota, il consigliere Francesco Carpano della lista Calenda, in merito al sequestro della discarica di Roncigliano ad Albano Laziale.

“L’amministrazione Gualtieri e Ama devono subito dire alla città come intendono chiudere il ciclo dei rifiuti, che non può prescindere, numeri alla mano, da un termovalorizzatore e una discarica di appoggio a servizio della città. La città ha bisogno di risposte”, conclude Carpano.