È morto Rincon: le azioni più belle della stella della Colombia anni ’90 (video)

Rincon

Contenuti dell'articolo

È stato uno dei migliori giocatori nella storia del calcio colombiano. Ma è tutto il mondo del pallone che oggi piange la scomparsa di Freddy Eusebio Rincon Valencia, per tutti semplicemente Rincon, per i sudamericani “Coloso”, uno dei pilastri di quei “Cafeteros” che tra il 1990 e il 1998 divertirono il mondo, partecipando a tre Mondiali consecutivi, rispettivamente in Italia, Stati Uniti e Francia.

Nella Colombia di Higuita, Asprilla e Valderrama

Era la nazionale di Higuita (l’ex portiere ha postato la foto di un abbraccio con il suo ex compagno), Valderrama, Asprilla e altri ancora, una selezione che fece sognare un intero Paese e che aveva in Rincon il centrocampista di quantità e qualità.

La Federcalcio locale, oltre a unirsi al dolore dei familiari e a ricordare la carriera del “Coloso” sottolineando che è stato il primo colombiano a vestire la maglia del Real Madrid, assicura che l’ex numero 8 verrà sempre ricordato “con grande affetto, rispetto e ammirazione, per il nostro sport la sua scomparsa è una grave perdita”.

Napoli e Real Madrid piangono la scomparsa del calciatore colombiano

Anche il Napoli e il Real Madrid, sui rispettivi profili social, hanno ricordato il proprio ex calciatore. Particolarmente affettuoso quello del Corinthians, club brasiliano con il quale, portando la fascia da capitano al braccio, vinse il Mondiale per club del 2000. “E’ con grande tristezza che diamo l’ultimo saluto a un grande idolo, al nostro capitano del nostro primo Mondiale per club. Eternamente nei nostri cuori”.

A ricordare Rincon anche i calciatori di oggi. Tra essi, lo juventino Juan Guillermo Cuadrado che su Instagram rivolge il suo “riposa in pace” all’ex stella del calcio colombiano, così come tutti gli atri club come l’America di Cali che lo ricorda come “leggenda” e ringrazia il ‘Coloso’ “per l’allegria che ci hai dato”. Lo ricorda anche l’Independiente di Santa Fe che scrive: “Solo chi è dimenticato muore” e fa le condoglianze alla famiglia.

Rincon aveva 55 anni

Rincon, nato a Buenaventura il 14 agosto del 1966, ha vestito le maglie di America de Cali, Napoli (1994-1995), Real Madrid, Palmeiras, Corinthians, Santos e Cruzeiro e nella nazionale colombiana vanta 84 presenze e 17 reti, una di queste segnata a San Siro ai Mondiali del 1990 contro la Germania che poi vincerà il titolo.

Finì 1-1 e al 90° Rincon, su assist di Valderrama, replicò al vantaggio tedesco firmato due minuti prima da Littbarski.

Quella cattura di Rincon da parte dell’Interpol

Per lui anche guai con la giustizia. Nel 2015 un mandato di cattura dell’Interpol per l’ex calciatore che poi venne assolto dalle accuse di riciclaggio. E’ deceduto a Cali presso la Clinica Imbanaco dove era stato ricoverato e dove aveva subito un intervento chirurgico, in seguito all’incidente stradale dello scorso 11 aprile.