Eurovision Song Contest, chi rappresenterà San Marino? Il nome del vincitore dopo la finale di sabato 8 marzo

San Marino Song Contest 2025

La finale del San Marino Song Contest è andata e ora anche San Marino ha il nome del suo rappresentante all’Eurovision, quello che salirà sul palco e proverà a portarsi a casa la vittoria a Basilea, in Svizzera. Per l’Italia, dopo la rinuncia di Olly, che ha preferito dedicarsi ai suoi concerti già sold out, gareggerà Lucio Corsi, il cantautore toscano arrivato al secondo posto al Festival di Sanremo con la sua ‘Volevo essere un duro‘. Ma chi rappresenterà San Marino? Come sempre si sono candidati tantissimi artisti, molti italiani, ma solo uno ha trionfato e ha conquistato la giuria nel corso della finalissima di sabato 8 marzo.

San Marino Song Contest 2025, chi parteciperà all’Eurovision? La finale l’8 marzo, conduttori e i 20 artisti in gara

Chi ha vinto il San Marino Song Contest 2025?

Flora Canto e Francesco Facchinetti hanno condotto, rigorosamente in diretta dal Teatro Nuovo di Dogana, il San Marino Song Contest. E hanno presentato i 20 artisti, che sono saliti sul palco e hanno cercato di darsi battaglia a suon di musica. L’obiettivo? Conquistarsi un posto per accedere direttamente all’Eurovision Song Contest 2025.

In giuria, oltre a Roberto Sergio, Luca De Gennaro, Marco Andrea Ettorre, Federica Gentile ed Ema Stokholma. Ospiti della serata sono stati Cristiano Malgioglio con le sue “incursioni” dopo aver co-condotto al fianco di Carlo Conti una serata del Festival di Sanremo, La Rappresentante Di Lista e Senhit. Al Bano, invece, si è esibito in apertura con due brani e ha ricevuto il Premio alla Carriera da parte del Segretario di Stato Federico Pedini Amati. Ma chi dei 20 artisti ha vinto?

Chi rappresenterà San Marino all’Eurovision Song Contest 2025

Prima di conoscere il nome del vincitore, ecco l’elenco dei 20 artisti in gara e i loro brani, con tantissimi nomi italiani che hanno deciso di partecipare per rappresentare San Marino. Da Bianca Atzei a Pierdavide Carone, passando per Gabry Ponte con il jingle che ha fatto ballare tutto l’Ariston a Sanremo.

  • Bianca Atzei con Testacoda;
  • Besa dall’Albania con Tiki Tiki;
  • Boosta dall’Italia con Btw;
  • Vincenzo Capua dall’Italia con Sei sempre tu;
  • Pierdavide Carone dall’Italia con Mi vuoi sposare;
  • Marco Carta dall’Italia con Solo fantasia;
  • Luisa Corna dall’Italia con Il giorno giusto;
  • Curli dalla Svezia con Juliet;
  • Elasi dall’Italia con Lorella;
  • Haymara dall’Italia con Tómame las manos;
  • King Foo dalla Slovenia con The Edge of the world;
  • Paco da San Marino con Until the end;
  • Gabry Ponte con Tutta l’italia;
  • Questo e quello dall’Italia con Bella Balla;
  • Silvia Salemi dall’Italia con Coralli;
  • Angy Sciacqua dal Belgio con I;
  • Taoma dall’Italia con NPC;
  • Teslenko dall’Ucraina con Storm;
  • The Rumpled dall’Italia con You Get me so High;
  • Giacomo Voli dall’Italia con Ave Maria.

Chi ha vinto?

Gabry Ponte per San Marino

Gabry Ponte rappresenterà San Marino all’Eurovision con Tutta l’Italia.