Frecce Tricolori: dove vederle, orari, musei gratis

Festa della Repubblica

Oggi 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica. A Roma, lungo via dei Fori Imperiali si svolgerà inoltre la tradizionale parata cui partecipano tutte le componenti dello Stato: personale militare e civile, corpi armati e non armati, bandiere e stendardi, bande e fanfare militari.

Festa della Repubblica: le Frecce tricolori

Uno degli appuntamenti più attesi sarà ovviamente lo spettacolare passaggio nei cieli di Roma delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Le Frecce Tricolori sono partite dall’Aeroporto Militare di Pratica di Mare, a Pomezia, alle ore 9:00, per il primo sorvolo dei cieli di Roma.

Frecce Tricolori
Frecce Tricolori – www-7colli.it

Musei e aree archeologiche

Domenica 2 giugno, Festa della Repubblica e prima domenica del mese, torna la possibilità di visitare gratuitamente i Musei civici di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Saranno aperte a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio dalle 7.00 alle 20.00, con il Museo della Forma Urbis, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, con ultimo ingresso alle ore 15.00 (Ingressi Viale del Parco del Celio 20/22 – Clivo di Scauro 4); l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10, dalle ore 9.30 alle ore 19.00 ultimo ingresso ore 18.00), l’area archeologica del Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19.00, ultimo ingresso ore 18.00) e Villa di Massenzio che per l’occasione prolungherà l’orario di apertura fino alle ore 22.00 (via Appia Antica 153, ultimo ingresso ore 21.30).

L’area archeologica dei Fori Imperiali e i Mercati di Traiano potrebbero avere limitazioni negli accessi a causa della concomitante parata prevista nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Repubblica.

I musei civici aperti

Questi i musei civici aperti: Musei Capitolini; Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali; Museo dell’Ara Pacis; Centrale Montemartini; Museo di Roma; Museo di Roma in Trastevere; Galleria d’Arte Moderna; Musei di Villa Torlonia; Serra Moresca di Villa Torlonia; Museo Civico di Zoologia.

L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Ingresso libero compatibilmente con la capienza dei siti. Prenotazione obbligatoria solo per i gruppi al contact center di Roma Capitale 060608 (ore 9 – 19).