Fregene, la Pineta si rinnova con l’Area degli Artisti e Papa Clemente IX

Pineta di Fregene

Un pezzo di storia e cultura sta per arricchire la Pineta di Fregene. Il 9 gennaio 2025, alle ore 10:00, Sua Em. Mons. Gianrico Ruzza intitolerà l’Area C della Pineta a Papa Clemente IX e darà il via alla piantumazione di nuovi pini. Ma non finisce qui: sarà inaugurata anche l’attesissima Area degli Artisti, un progetto ambizioso che punta a trasformare uno spazio naturale in un punto di riferimento per la creatività e l’arte.

L’iniziativa nasce dall’Associazione Autonomia da Fiumicino, che ha ottenuto fin da subito il supporto entusiasta del Vescovo. Ora, però, tutto dipende dall’Amministrazione Comunale e dalla Commissione Riserva del Litorale Romano: servono le autorizzazioni definitive per le nuove piantumazioni e il via libera alle delibere di Giunta per completare l’intitolazione e l’istituzione dell’Area degli Artisti.

Nella Pineta di Fregene nasce l’Area degli Artisti

Questo spazio, tra natura e cultura, potrebbe presto ospitare anche il pino donato al Comune di Fiumicino in occasione del centenario della nascita di Marcello Mastroianni, celebrato lo scorso 20 luglio nella Pineta alla presenza del Sindaco Baccini. Una scelta simbolica, che collega passato, presente e futuro in un’area che rappresenta il cuore pulsante di Fregene.

L’evento, oltre a valorizzare uno dei luoghi più amati del territorio, è un segnale di attenzione alla cultura e all’ambiente. L’intitolazione a Papa Clemente IX, figura storica del XVII secolo, aggiunge un tocco di memoria e identità a un luogo già ricco di fascino. L’Area degli Artisti, invece, è una promessa per il futuro: un ambiente che stimolerà la creatività e offrirà nuove opportunità per eventi e incontri culturali.

L’Associazione Autonomia da Fiumicino, tramite il presidente Dr. Piero Strocchi, ha invitato l’amministrazione a rispettare i tempi e rendere possibile un evento che ha tutte le carte in regola per lasciare un segno indelebile.