Giorgia Meloni rompe gli indugi e inizia il tour dei Municipi di Roma

Giorgia Meloni rompe gli indugi. E prende l’iniziativa. E lo fa intraprendendo un tour dei Municipi della Capitale. La leader di Fratelli d’Italia, conscia della responsabilità che pesa sulle sue spalle e su quelle del movimento che guida, ha deciso di fare il grande passo. Lo rivela il quotidiano romano Il Tempo, che però specifica che la Meloni non sarà candidata a sindaco per Roma la prossima primavera. In realtà non è ancora detto, perché molti sono convinti, a destra e a sinistra, che lei sarebbe l’unico leader di partito in grado di guidare la nostra sfortunata città. Ma è altrettanto chiaro che la Meloni gli italiani la vorrebbero vedere a reggere le sorti della nostra altrettanto sfortunata nazione.
La Meloni è nata e cresciuta a Roma
Intanto l’impegno presente è per Roma. Lei è romana, nata e cresciuta in un quartiere popolare, la Garbatella, poi consigliere provinciale per una legislatura con Silvano Moffa, poi parlamentare e ministro dello Sport e della Gioventù. Conosce alla perfezione e come pochi i problemi della città e soprattutto quelli delle periferie della Capitale, zone ignote per la Raggi e per Zingaretti. Quest’ultimo, poi, raccoglie i suoi consensi nei quartieri più chic della città, dove sta bene attento a non mandare rom o immigrati clandestini. Che vanno a minacciare la sicurezza soprattuto dei residenti delle periferie.

“Accenderò i riflettori sui problemi della Capitale”
Come la stessa Meloni ha reso noto raccontando la sua iniziativa, «è l’avvio di un momento di ascolto dei romani e dei territori per accendere i riflettori sulle principali criticità della Capitale dimenticate dall’amministrazione Raggi e la costruzione di un percorso partecipato per la scelta della squadra e la scrittura del programma. «Problemi che Fratelli d’Italia – dice un comunicato – intende affrontare, anche sulla base delle tante proposte sostenute dal partito in Assemblea capitolina e sistematicamente bocciate dal M55. La definizione del tour è affidata a Chiara Colosimo, responsabile regionale organizzazione di FdI nel Lazio, in collaborazione con la federazione romana di FdI».
Si inizia già venerdì prossimo
La prima tappa è già organizzata per venerdì prossimo, e verosimilmente inizierà proprio dalla Garbatella, nel quadrante sud di Roma dove la Meloni è nata e ha mosso i primi passi della sua lunga attività politica. E dove quest’anno ricorre il centenario della nascita, anniversario celebrato nel corso di questi mesi con manifestazioni culturali. L’8 marzo scorso fu ricordato anche il bombardamentio “alleato” sulla Garbatella del 1944, quando morirono diversi bambini del quartiere. Insomma, mentre la sinistra non sa che fare, Fratelli d’Italia prende l’iniziativa e lavora per la città. Nessuno conosce il futuro, soprattutto della politica: è tutto in divenire.