Giustizia: la Consulta dichiara ammissibili 4 referendum. Salvini: “Vittoria!”

referendum Giustizia, Salvini

La Corte costituzionale ha proseguito oggi in Camera di consiglio l’esame sull’ammissibilità dei referendum cominciato ieri. “In attesa del deposito delle sentenze, previsto nei prossimi giorni”, dopo la bocciatura del quesito sull’eutanasia, buone notizie per i promotori dei quesiti sulla Giustizia.

L’Ufficio comunicazione e stampa fa sapere che la Corte ha finora ritenuto ammissibili i seguenti quesiti referendari: 1.Abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità 2.Limitazione delle misure cautelari 3.Separazione delle funzioni dei magistrati 4.Eliminazione delle liste di presentatori per l’elezione dei togati del Csm”.

I quesiti “sono stati ritenuti ammissibili perché le rispettive richieste non rientrano in alcuna delle ipotesi per le quali l’ordinamento costituzionale esclude il ricorso all’istituto referendario”. I lavori della Corte proseguono con l’esame dei rimanenti quesiti referendari.

Esultano la Lega e Matteo Salvini, che hanno promosso questa campagna referendaria sulla giustizia assieme ai Radicali. “Primi quattro Referendum sulla Giustizia dichiarati ammissibili e presto sottoposti a voto popolare: vittoria! #ReferendumGiustizia”, così il leader del Carroccio su Twitter.

Il sottosegretario alla Giustizia Sisto (Forza Italia): “La riforma può coesistere col referendum”

“La democrazia diretta non è mai ‘contro’ quella rappresentativa: la consultazione referendaria e la riforma dell’ordinamento giudiziario sono percorsi diversi e non alternativi. E’ sempre positivo che tutti gli strumenti democratici siano pienamente utilizzati”. Così a Radio Uno Rai il Sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto.

“In questo momento la nostra attenzione è rivolta al dibattito parlamentare che si svolgerà sulla riforma del Csm proposta dal governo, un intervento che, coinvolgendo l’equilibrio tra poteri dello Stato, sul fronte della giustizia è davvero il provvedimento dei provvedimenti”, ha concluso.

La soddisfazione di Davide Faraone di Italia Viva

“Una bella notizia. Ho firmato con convinzione i Referendum Giustizia ed oggi, con la decisione della Consulta di ammettere 4 quesiti, è un bel giorno. C’è ancora tanta strada da fare per avere davvero una giustizia giusta, ma questo è un buon inizio. Buon voto a tutti”. Così il capogruppo di iv al Senato, Davide Faraone, su twitter.

 

Per approfondire