L’autostrada Roma-Fiumicino si ‘restringe’ per 25 giorni per il nuovo svincolo ‘Cargo’: tutte le info

L’autostrada Roma-Fiumicino si ‘restringe‘ per 25 giorni per il nuovo svincolo ‘Cargo’: tutte le info. Cambiano le condizioni di traffico lungo l’autostrada A91 Roma-Fiumicino. A partire dalla notte di martedì 13 maggio, e per 25 giorni consecutivi, l’arteria che collega la Capitale con il suo principale aeroporto vedrà una significativa modifica della viabilità, in entrambi i sensi di marcia.
Lo comunica Anas, che ha annunciato l’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo svincolo denominato “Cargo”, previsto in direzione Roma. Si tratta di un’opera infrastrutturale strategica per il miglioramento dell’accesso alle aree logistiche dell’aeroporto Leonardo da Vinci.

Corsie ridotte per oltre tre settimane sull’autostrada Roma – Fiumicino
Il primo effetto visibile per gli automobilisti sarà il restringimento delle corsie lungo alcuni tratti dell’autostrada. Le carreggiate subiranno infatti una riduzione di larghezza in entrambe le direzioni: verso Roma, il tratto interessato è compreso tra il chilometro 14,888 e il 17,000; verso Fiumicino, le modifiche riguarderanno la porzione tra il chilometro 15,110 e il 17,315. I lavori per predisporre il cantiere avranno una durata di circa 25 giorni, durante i quali verranno realizzate la segnaletica provvisoria e la posa dei new jersey per garantire la sicurezza della circolazione.
Limitazioni al traffico fino al 2026
Se la cantierizzazione richiederà meno di un mese, le limitazioni alla viabilità rimarranno in vigore molto più a lungo. Secondo quanto comunicato da Anas, le modifiche al traffico resteranno attive fino a febbraio 2026, data prevista per la conclusione dell’intervento. Una decisione che mira a garantire il completamento in sicurezza delle operazioni, che coinvolgeranno una delle principali direttrici del traffico regionale e nazionale. L’obiettivo è quello di agevolare la movimentazione merci verso lo scalo aeroportuale, potenziando l’infrastruttura esistente.
Un’opera strategica per la logistica
Lo svincolo “Cargo” rappresenta un tassello fondamentale per lo sviluppo del polo logistico dell’aeroporto di Fiumicino. L’area cargo dello scalo è infatti in espansione e necessita di collegamenti più diretti ed efficienti con la rete stradale. Con la nuova uscita, si prevede una riduzione del traffico pesante lungo le strade urbane e una maggiore fluidità nei collegamenti commerciali. L’intervento è parte di un piano più ampio volto a migliorare l’interconnessione tra il trasporto aereo e quello su gomma, a beneficio non solo del comparto merci, ma anche della mobilità generale
Strumenti per affrontare le modifiche: come by passare l’autostrada Roma – Fiumicino
Per affrontare al meglio il periodo di lavori, Anas invita tutti gli automobilisti alla massima prudenza e ricorda l’importanza di non distrarsi alla guida. La campagna “Guida e Basta” sottolinea l’impegno per la sicurezza stradale, mentre l’app “VAI” di Anas consente di monitorare in tempo reale la situazione del traffico, disponibile gratuitamente su smartphone e tablet. Per informazioni e assistenza è attivo anche il servizio clienti “Pronto Anas” al numero verde 800.841.148. Un invito, dunque, a programmare per tempo gli spostamenti, specie nelle ore di punta, per ridurre i disagi e contribuire alla sicurezza collettiva.