Metropolitana Cornelia ancora in lockdown…

Metropolitana Cornelia

O la riapriamo o ci allestiamo una bella fungaia.

Ma un senso bisogna darglielo.

Stazione metro Cornelia, linea A.

Chiusa subito dopo Natale, cancelli ancora sbarrati a Pasqua, figurarsi se la sindaca ci faceva la sorpresa, per Ferragosto ce la farà a tornare operativa?

Appena la Raggi avrà finito di dipingere le strisce a terra che delimitano il distanziamento sociale, con il logo di Roma Capitale, per le strade di Roma, chissà che non ce lo faccia sapere.

Bontà sua.

Senza fretta, sindaca.

Finisca pure con calma l’ennesimo spot all’inutilità.

E intanto la stazione all’Aurelio è chiusa dal 30 dicembre per interventi necessari a superare il collaudo ventennale su scale mobili e ascensori.

Gennaio, febbraio, marzo, aprile e più della metà di maggio.

Quattro mesi e mezzo. Abbondanti.

Ma l’avranno rifatta all’uncinetto?

I disagi pesanti per il quartiere e non solo non scuotono comunque il Campidoglio.

Metropolitana Cornelia, ma quando riapre?

La fermata Cornelia, infatti, è un punto di scambio importante con gli autobus dell’Atac anche per gli abitanti delle zone di Roma Nord.

E per i pendolari che usufruiscono dei mezzi Cotral che portano verso il litorale.

Difficoltà che durante il lockdown sono state parzialmente sopportabili.

Danneggiata un’intera area della città

Ma ora, nella fase 2 dell’emergenza Covid, con la riapertura quasi totale delle attività commerciali e con gli accessi contingentati ai mezzi pubblici di superficie, la situazione si fa gravosa.

E mentre residenti, negozianti e pendolari stanno perdendo la pazienza, dopo aver perso la speranza, si interrogano sul perché della mancata riapertura, dal Comune fanno sapere, come si legge sul sito Roma Today, “che la stazione è pronta, manca solo il collaudo del Ministero, fermo causa Covid”.

Sarà il caso di sollecitarlo o vogliamo fare la fine della fermata Barberini?