Per la metro di Roma niente Fase 2: non si riparte mai

metro magliana

Metro A, B e C di Roma, sono guasti continui. Per metro e anche autobus e treni, non esiste Fase 2: non si riparte comunque. Stamattina l’ultimo disagio per i passeggeri. Un ennesimo guasto si è infatti registrato tra le stazioni Laurentina e Magliana, dove per ore i tecnici hanno lavorato per ripristinare la viabilità. I viaggiatori, pendolari soprattutto, dopo aver aspettato distanziati per accedere alla metro, richiano ogni giorno di fare tardi al lavoro perché non si riesce a garantire il servizio. Come è noto gli scienziati del governo e i loro esperti hanno stabilito che in ogni fermata possano entrare al massimo 30 persone. E in ogni treno al massimo 150 persone. La mattina presto, poi, quando tutti devono andare al lavoro, mantenere il distanziamento appare impossibile.

La metro ha lasciato le corse invariate

Ma in ogni caso, e questo vale anche per i treni e gli autobus, dovendo accogliere meno persone, le corse andrebbero raddoppiate o triplicate, almeno nelle ore di punta. Chissà perché i 450 esperti di Conte non l’hanno pensato. Ma loro forse è difficile che prendano i mezzi pubblici. E non si pensi che stiamo esagerando. I trasporti a Roma sono in emergenza continua, e da anni. Pochi giorni fa la stazione Furio Camillo, sulla Tuscolana, è rimasta chiusa per la riparazione delle scale mobili, in seguito a un guasto. Sempre quella stessa mattina, si è rotto un treno sulla linea della metro C a piazza dei Mirti. E poco dopo si è rotto un altro treno ala stazione Eur Magliana, quella interessata stamattina dal guasto.

Sono anni che ci sono disagi gravissimi

Nei mesi di lockdoown è andata un po’ meglio per loro, anche perché le vetture non si muovevano. Ma a febbraio, qunado ancora funzionavano, si erano registrati altri disagi. Nella tratta tra Battistini e Ottaviano c’era stato un ennesimo guasto ed erano stati attivati i bus sostitutivi. Tra l’altro in quel periodo erano chiuse due stazioni fondamentali come Cornelia e Baldo degli Ubaldi. Ovviamente, in moltissime di queste stazioni di Roma, spesso le scale mobili non funzionano. Insomma, anche per la metro, come per gli autobus e per i treni locali, per i pendolari è un vero dramma. Aggravato dal Covid.