“Piazza Italia” fa tappa a Vigna Clara. Pirandola (FdI): “Un piacere e un dovere esserci”

«In Largo di Vigna Stelluti, Piazza Italia, per Fratelli d’Italia un piacere e un dovere esserci». Così su Facebook il consigliere del XIV Municipio, Massimiliano Pirandola, che ha documentato con una serie di foto l’iniziativa che si è svolta sabato.
Quella a Vigna Clara è stata una delle tante tappe di “Piazza Italia”. La grande manifestazione di ascolto dei romani, dei comitati e delle categorie cittadine. I coordinamenti FDI del XIV e XV Municipio hanno precisato che l’iniziativa si è svolta “nel pieno rispetto delle distanze e all’aria aperta, con la presenza di parlamentari, consiglieri regionali, comunali e municipali”.

L’evento ha visto la partecipazione delle realtà produttive e professionali, di quelle associative, delle comunità di quartiere, dei consorzi e dei centri anziani e di tutte le altre realtà territoriali del quadrante di Roma Nord e in particolare dei municipi XIV e XV con un unico obiettivo, hanno spiegao gli organizzatori. “Fermare il declino della Capitale e riaccendere la luce nella nostra amata città, a maggior ragione in questo quadrante della città dove maggiore è da sempre il consenso per la destra, e dove maggiore è stato l’abbandono e il disinteresse in questi anni da parte delle amministrazioni pentastellate”.
Piazza Italia, il tour di FdI organizzato da Chiara Colosimo
La definizione del tour è stata affidata a Chiara Colosimo, responsabile regionale organizzazione di FdI nel Lazio, in collaborazione con la federazione romana di FdI». Piazza Italia, fortemente voluto da Giorgia Meloni, ha costituito «l’avvio di un momento di ascolto dei romani e dei territori per accendere i riflettori sulle principali criticità della Capitale dimenticate dall’amministrazione Raggi e la costruzione di un percorso partecipato per la scelta della squadra e la scrittura del programma». Status e poteri speciali. Sicurezza e legalità. Sviluppo, rifiuti. Queste alcune delle priorità che saranno al centro del tour del presidente di FdI. E «che Fratelli d’Italia intende affrontare, anche sulla base delle tante proposte sostenute dal partito in Assemblea capitolina. Proposte sistematicamente bocciate dal M55».