Pnrr, Casini difende il governo: “Stucchevole dare la colpa a Fitto, dipende dalla burocrazia”

Casini Pnrr diretta

“Sul Pnrr ritengo stucchevole dare la colpa al governo. Anche se ci fosse stato Conte o Draghi, la difficoltà che noi abbiamo è una Pubblica amministrazione che non ha, per tanti versi, il numero di competenze necessarie per leggere in atto questo progetti. Il fatto che oggi ci potessero essere delle difficoltà era largamente prevedibile. Chi dice che non ne sapeva niente mettendo in capo a Fitto le responsabilità fa il teatrino della politica”. Così il senatore Pierferdinando Casini, intervento alla Spring School,  Generazione Zoomers, promossa dal senatore Antonio De Poli e in corso a Gallio.

All’arrivo di Salvini ereditate 11mila istanze, ad oggi elaborate già 5mila

“Migliaia di pratiche ereditate dal Mit all’arrivo del Ministro Matteo Salvini: a gennaio si contavano oltre 11 mila istanze di accesso alle diverse misure per far fronte all’incremento dei costi delle opere pubbliche. Da gennaio a oggi, grazie a un efficientamento delle procedure coordinate dal Capo Dipartimento delle Opere Pubbliche, ne sono state elaborate oltre 5mila di cui un migliaio relative a interventi Pnrr che sono stati completamente soddisfatte”. Così una nota del Mit. “Al momento – prosegue la nota – non risultano in sospeso istanze relative ad opere PNRR. È doveroso precisare che le istanze vengono fatte al Mit dalle stazioni appaltanti, cui spetta poi il compito di procedere ai pagamenti nei confronti delle imprese appaltatrici. Per quanto concerne i lavori per la costruzione del lotto unico 6-7-8 dell’autostrada Siracusa-Gela, il Mit verificherà l’iter dell’istanza eventualmente presentata dalla stazione appaltante (Consorzio autostrade siciliane) e vigilerà sui relativi seguiti”.