Roma-Athletic Bilbao allo Stadio Olimpico: viabilità e trasporti per la sfida di Europa League

Caos traffico nella Capitale in vista del match Roma-Athletic Bilbao. Giovedì 6 marzo 2025, alle 21.00, lo Stadio Olimpico sarà il palcoscenico della sfida d’andata degli ottavi di Europa League, con un massiccio afflusso di tifosi. Il piano viabilità scatterà ore prima del fischio d’inizio, con divieti di sosta, possibili chiusure al traffico e una rafforzata sorveglianza nel centro della città.
Foro Italico blindato: stop alla sosta e possibili chiusure stradali
Non sarà una serata facile per chi si muove in zona Foro Italico e dintorni. I divieti di sosta entreranno in vigore già dal pomeriggio, coinvolgendo un’ampia area intorno allo stadio. Possibili chiusure stradali potranno scattare nelle fasi di afflusso e deflusso dei tifosi, con disagi alla circolazione. Ma non è tutto: anche l’area di Villa Borghese potrebbe essere interessata da limitazioni al traffico.

Misure di sicurezza straordinarie per il match di Europa League Roma-Athletic Bilbao
La Questura ha predisposto un piano di sicurezza rinforzato. Oltre ai consueti controlli allo stadio, saranno installati transennamenti e presidi di sorveglianza nei pressi dei principali monumenti e delle chiese del centro storico. L’obiettivo? Prevenire disordini e garantire il regolare svolgimento della serata.
Come raggiungere lo Stadio Olimpico senza impazzire nel traffico
L’alternativa più intelligente per arrivare all’Olimpico? Usare i mezzi pubblici. Sono 18 le linee tra bus e tram che servono la zona:
- Tram: 2
- Bus: 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 168, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911, 982
Evitate l’auto, perché parcheggiare sarà un’impresa. Meglio affidarsi ai trasporti pubblici, l’opzione più comoda per evitare blocchi e restrizioni.