Roma, auto a noleggio trasformata in market della droga: 8 arresti al Quarticciolo

Roma, auto a noleggio trasformata in market della droga: 8 arresti al Quarticciolo. Un’auto a noleggio, apparentemente anonima, era in realtà un vero e proprio supermercato della droga su quattro ruote. È quanto scoperto dai Carabinieri della Stazione di Roma Città Giardino durante un controllo in via Capraia, dove un 23enne romano è stato sorpreso con un ingente quantitativo di stupefacenti nascosti nel veicolo.
All’interno dell’auto, i militari hanno rinvenuto oltre 400 grammi di marijuana, più di un chilo di hashish suddiviso in panetti, 102 grammi di cocaina, 29 di crack e 34 grammi di mannite, sostanza da taglio. Oltre alla droga, il giovane era in possesso anche di denaro contante, ritenuto provento dell’attività illecita. Il blitz ha confermato l’ingegnosa strategia dei pusher, che utilizzano auto a noleggio per muoversi agilmente in città evitando di destare sospetti.

Roma, spaccio in strada su auto a noleggio, nuovi arresti
L’operazione dei Carabinieri, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, ha portato all’arresto di otto persone in pochi giorni. In via Santeramo, zona periferica della Capitale, un 35enne italiano è stato sorpreso a cedere una dose di cocaina a un acquirente. La successiva perquisizione ha permesso di trovare altri grammi della stessa sostanza e 235 euro in contanti. Scene simili si sono ripetute in via Luca Ghini, dove un 25enne romano è stato trovato in possesso di hashish e cocaina, già suddivise in dosi pronte per la vendita. In tasca anche 665 euro, probabilmente frutto dello spaccio.
Quarticciolo, punto caldo della Capitale
Particolare attenzione è stata riservata al quartiere Quarticciolo, da tempo noto per la presenza di piazze di spaccio ben organizzate. Qui, i Carabinieri della Stazione Roma Tor Tre Teste hanno arrestato una 39enne italiana senza fissa dimora. Addosso le sono state trovate 20 dosi di crack, 14 di cocaina e oltre 200 euro in contanti. Nella stessa area, un 22enne romano è stato colto in flagrante mentre cedeva droga a più clienti. A nulla è servito il tentativo di un 21enne tunisino di lanciare l’allarme per favorirne la fuga: entrambi sono stati bloccati. Il pusher italiano aveva con sé sei dosi di crack e 710 euro in contanti. La posizione del tunisino è al vaglio degli inquirenti.
Ponte Sisto e movida nel mirino
Anche il centro storico di Roma, frequentato da giovani e turisti, è stato teatro dell’attività illecita. In lungotevere dei Vallati, vicino a ponte Sisto, un tunisino di 29 anni è stato arrestato mentre vendeva cocaina ed ecstasy a due giovani italiane. Durante la perquisizione, i militari hanno sequestrato ulteriori contanti riconducibili all’attività di spaccio. Il blitz conferma come la rete di distribuzione non risparmi neanche le aree più turistiche della città.
Spaccio nei pressi della metro
Il dispositivo di controllo ha toccato anche la zona della fermata “Battistini” della metropolitana, dove un 22enne moldavo è stato visto cedere hashish a un passante. Addosso aveva altre otto dosi già pronte. Le manette sono scattate anche per lui, mentre l’acquirente è stato segnalato alla Prefettura. Episodi simili si ripetono ormai con frequenza nelle aree adiacenti alle stazioni della metropolitana, spesso usate come punto d’incontro tra domanda e offerta di sostanze stupefacenti.
Risultati e prossimi sviluppi
Gli otto arresti, tutti già convalidati, rappresentano un importante risultato nella strategia di contrasto al traffico di stupefacenti messa in campo dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma. L’operazione conferma la capillarità dello spaccio nella Capitale, che si estende dai quartieri periferici fino al centro storico e ai luoghi della movida. Le indagini proseguono per individuare eventuali collegamenti tra i soggetti arrestati e organizzazioni criminali attive sul territorio. Al momento, tutti gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva.