Roma, consegne “stupefacenti” con finti rider e brutali rapine: sgominata rete della cocaina “delivery”

Roma, finti rider rapine cocaina delivery

Droga consegnata a domicilio da finti rider, ordini via chat, veicoli a noleggio per evitare i controlli. Questo il sistema ben organizzato e strutturato – che ricalcava le dinamiche delle più comuni app di delivery – smantellato dai Carabinieri di Roma. Cinque uomini sono stati arrestati con l’accusa di traffico e detenzione illecita di stupefacenti, rapina e lesioni personali in concorso, con l’aggravante dell’uso di armi e della partecipazione di più persone.

L’operazione, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Roma Piazza Dante, con il supporto del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, è scattata in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica.

Finti rider: scoperto il business della droga “a domicilio”

Le indagini, avviate tra febbraio e giugno 2024, hanno svelato un vero e proprio sistema di spaccio strutturato. Gli ordini venivano raccolti attraverso una linea telefonica dedicata, soprannominata “Centrale Droga”, che gestiva richieste e turni di consegna. I clienti utilizzavano il termine “giocata” per indicare la quantità di cocaina e crack desiderata, fissando poi l’orario e il luogo per la consegna.

Il tutto avveniva con una logistica ben studiata: i pusher si spostavano con veicoli a noleggio, utilizzati per brevi periodi e poi cambiati per evitare i controlli. Le consegne avvenivano direttamente a domicilio, proprio come il cibo ordinato sulle piattaforme di delivery.

I Carabinieri hanno utilizzato intercettazioni telefoniche ed ambientali, telecamere di sorveglianza posizionate nei pressi di esercizi commerciali del quartiere San Giovanni – tra cui un bar e una sala scommesse – e tracciatori GPS per monitorare i movimenti dei sospetti.

Roma, Carabinieri in azione
Roma, Carabinieri in azione – www.7colli.it

Rapina e violenza: il lato oscuro del business della droga

Oltre al traffico di droga, i cinque uomini arrestati sono accusati di una violenta rapina ai danni di due cittadini italiani. Il fatto è avvenuto il 12 marzo 2024, e i malviventi sono accusati di aver sottratto una partita di droga. Un regolamento di conti in piena regola, ricostruito grazie alle indagini.

Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno anche arrestato otto persone in flagranza di reato e sequestrato centinaia di dosi di cocaina e crack. Una rete di spaccio smantellata, che dimostra come il traffico di droga continui a evolversi con tecniche sempre più sofisticate.