Roma, controlli per il Giubileo: scoperto affittacamere abusivo e 11 strutture irregolari, multe per oltre 70.000 euro

Guardia di Finanza Giubileo Roma

Oltre 70.000 euro di multe e irregolarità in tutte le strutture controllate: è questo il bilancio dei recenti controlli messi in campo dalla Guardia di Finanza di Roma nel settore turistico, in vista del Giubileo 2025. Un affittacamere completamente abusivo, letti in sovrannumero e la mancata esposizione del Codice Identificativo Nazionale (CIN): sono solo alcune delle violazioni riscontrate durante le ispezioni nei quartieri più frequentati dai turisti.

Stazione Termini ed Esquilino sotto i riflettori

Il piano di verifiche, avviato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma in collaborazione con la Prefettura, ha puntato le sue attenzioni sulle zone più strategiche della Capitale, come la Stazione Termini e il rione Esquilino. Le attività di controllo hanno riguardato hotel, bed and breakfast e altre strutture ricettive, con l’obiettivo di individuare le situazioni di maggiore rischio per legalità e sicurezza.

Grazie ad analisi mirate, gli 11 obiettivi ispezionati sono stati scelti con precisione chirurgica, portando alla scoperta di violazioni in ogni singola struttura.

Violazioni gravi in occasione del Giubileo: multe per oltre 70.000 euro

Tra le irregolarità accertate, spiccano la mancata esposizione del Codice Identificativo Nazionale (CIN), obbligatorio dal 1° gennaio 2025, l’assenza del listino prezzi e violazioni delle norme antincendio. Alcuni operatori, inoltre, avevano installato letti in sovrannumero per aumentare illegalmente la capacità ricettiva, a scapito della sicurezza.

Ma il caso più clamoroso riguarda un affittacamere abusivo, completamente privo di autorizzazioni. Per questa attività illegale, le Fiamme Gialle hanno disposto una multa superiore a 20.000 euro e un’intimazione a cessare immediatamente ogni operazione.