Roma e provincia, controlli ed operazione ad “Alto Impatto” della Polizia di Stato: 3 arresti e 13 denunce
Il bilancio dell’attività della Polizia Ferroviaria del Compartimento per il Lazio nella settimana che va dal 29 novembre al 5 dicembre 2024 ha portato alla identificazione di 11.004 persone. Gli agenti hanno arrestato 3 persone in ambito provinciale e denunciato 13 persone in stato di libertà. Oltre a ciò gli agenti hanno elevato 16 contravvenzioni amministrative in ambito regionale di cui 6 al Regolamento di Polizia Ferroviaria. L’operazione ad alto impatto nei dettagli.
I controlli del 29 novembre
Nella serata del 29 novembre il personale della Sottosezione Polizia Ferroviaria di Civitavecchia, nel corso dei consueti servizi di prevenzione e repressione dei reati in ambito ferroviario, su segnalazione di personale della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Grosseto, ha tratto in arresto 1 persona, rintracciata a bordo di un treno regionale. L’arrestata risultava destinataria di un Ordine di esecuzione di misura cautelare personale della custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale di Grosseto. Sin da subito, alla vista degli agenti, la donna ha assunto un atteggiamento non collaborativo, sdraiandosi a terra e praticando una tenace resistenza passiva tanto da rendere impossibile la sua identificazione. Una volta fermata, gli agenti, previ accordi con il P.M., hanno provveduto ad associarla presso la casa circondariale di Civitavecchia.
Furto aggravato a Fiumicino
Nel pomeriggio del 3 dicembre il personale della Sottosezione di Polizia Ferroviaria di Roma Fiumicino, unitamente al personale del Commissariato di P.S. di Fiumicino, ha tratto in arresto 2 persone per il reato di furto aggravato. Durante la mattinata infatti la Sala Operativa della Questura di Roma ha informato gli agenti della Polizia Ferroviaria del furto di un’autovettura di una società di noleggio avvenuto poco prima. Grazie al sistema GPS gli agenti hanno localizzato l’auto mentre era in transito nei pressi di Parco Leonardo. Gli Agenti del Commissariato si sono quindi avvicinati immediatamente alla zona segnalata dove era già presente personale della Sottosezione Polfer di Roma Fiumicino. Una volta sul posto, i poliziotti, hanno intercettato l’auto bloccandola. Gli agenti hanno trovato alla guida dell’auto due giovani di cui uno minorenne, con diversi precedenti specifici di polizia e con al seguito gli arnesi idonei a compiere il furto di autovetture.
Durante le fasi dell’intervento, il minore ha cercato di divincolarsi per darsi alla fuga strattonando uno degli agenti, senza riuscire però nell’intento. I poliziotti hanno quindi tratto in arresto i due giovani per i reati di furto aggravato resistenza e possesso di utensili da scasso. Il maggiorenne è finito ai domiciliari mentre il minore è stato affidato al Centro di Prima Accoglienza di Via Virginia Agnelli in Roma.
Operazione ad alto impatto
Nella giornata del 4 dicembre ha assunto particolare rilievo l’operazione “ALTO IMPATTO”. Gli agenti hanno effettuato diversi controlli volti ad incrementare il livello di sicurezza assieme al personale della Questura di Roma e della Polizia Ferroviaria nell’area interna ed esterna alla stazione di Roma Termini. I poliziotti hanno rintracciato soggetti pericolosi e molesti, identificato persone di nazionalità extracomunitaria, individui dediti ad attività di spaccio di sostanze stupefacenti, bonificato le aree di interesse dell’utenza e controllato esercizi pubblici commerciali. Gli agenti hanno identificato 213 persone e controllato decine di bagagli.