Roma, momenti di tensione in Vaticano: striscione islamico durante il Conclave

Un grande striscione in inglese, che esaltava la figura islamica del Mahdi al posto del Papa, è stato esposto questa mattina a pochi passi dal palco dell’area stampa accanto alla Basilica di San Pietro, dove è in corso il Conclave.
Il messaggio, ben visibile e diretto, ha immediatamente attirato l’attenzione degli agenti dell’Unità SPE (Sicurezza Pubblica Emergenziale) della Polizia Locale di Roma Capitale.

Bloccati tre uomini: tra loro uno spagnolo e due svizzeri
A esporre il manifesto sono stati tre uomini: un cittadino spagnolo di 41 anni e due svizzeri, rispettivamente di 30 e 41 anni. I tre sono stati subito fermati dagli agenti mentre mostravano il cartello, che conteneva anche un QR code. Scansionandolo, si veniva rimandati a un video con contenuti di matrice islamica, focalizzati sull’importanza del Mahdi come figura spirituale alternativa al Pontefice.
Il gesto ha avuto conseguenze immediate. Gli agenti hanno proceduto al sequestro dello striscione e alla denuncia dei tre uomini con l’accusa di manifestazione non autorizzata e interruzione di funzione religiosa. L’azione ha infatti bloccato per alcuni minuti l’accesso dei fedeli al pellegrinaggio per la Porta Santa, generando disagi e tensioni tra i presenti.
Sotto la lente il video collegato al QR code sullo striscione
Non si è trattato solo di un atto isolato. Vista la natura e il luogo del gesto, è stato immediatamente allertato il personale della Digos, che si è recato sul posto per avviare accertamenti più approfonditi. Gli inquirenti stanno analizzando il video collegato al QR code per comprendere se dietro l’azione si nascondano gruppi organizzati o se si tratti di un’iniziativa personale con finalità provocatorie.