Roma, perdita d’acqua sulla Trionfale: tutti i cambiamenti per la viabilità

Polizia locale

Non solo il blackout che ha messo in ginocchio più quartieri di Roma, ora i residenti di Monte Mario devono fare i conti con una perdita d’acqua e con la strada, la via Trionfale, allagata all’altezza di via Stresa. Tra non pochi disagi e cambiamenti per la viabilità, quello di oggi è a tutti gli effetti un mercoledì da incubo per moltissimi cittadini.

Roma, Trionfale allagata per un guasto: traffico paralizzato e residenti senz’acqua (FOTO)

Tubatura rotta, la Trionfale allagata

Dalle 2 di questa notte, la via Trionfale, all’altezza di via Luigi Morandi in direzione Via Mario Fani e da Via Mario Fani a Via Luigi Morandi in direzione Grande Raccordo Anulare è chiusa per consentire i lavori e per ripristinare la tubatura. Al momento, non si sanno le tempistiche, non si sa quando cesserà l’emergenza. Quello che pare certo, come ha fatto sapere Luce Verde, è che il traffico veicolare sarà ancora deviato su Via Luigi Morandi per i veicoli provenienti dal Grande Raccordo Anulare e su Via Mario Fani-Via Pieve di Cadore per quelli che provengono da Piazzale delle Medaglie d’Oro.

Sul posto, oltre ai tecnici Acea, anche gli agenti della Polizia Locale del XIV Gruppo Montemario he stanno gestendo la viabilità in zona. Le pattuglie, già dal tardo pomeriggio di ieri, sono lì per le chiusure e la messa in sicurezza dell’area.

Deviate le linee bus

Come ha fatto sapere Roma Mobilità, per i lavori urgenti la via Trionfale è chiusa e le linee bus 911 e 913 sono state deviate.  In caso di prolungata chiusura, stanotte sarà modificato anche il percorso della n913. In ogni caso, in direzione dei rispettivi capolinea di Ospedale San Filippo Neri/stazione Monte Mario/Gioi-Spagnoli, da via Trionfale i bus proseguono per via Fani, via Pieve di Cadore, via del Forte Trionfale e tornano su via Trionfale. Al ritorno, da via Trionfale, proseguono per via del Forte Trionfale, via Pieve di Cadore, via Fani e di nuovo sulla Trionfale. Restano disattivate le fermate 75750 e 75812.

La speranza dei residenti è che l’incubo finisca presto e che la tubatura venga sistemata. D’altra parte, non è la prima volta che accade. A febbraio scorso si è rotto un tubo e la Trionfale è stata sommersa dall’acqua, con la carreggiata che sembrava un fiume. Anche in quel caso, i cittadini erano rimasti senz’acqua. E ora la storia sembra si sia ripetuta.