Roma, smantellata la centrale dello spaccio dell’“Edicola” a San Basilio: arresti all’alba (FOTO)

Blitz dei carabinieri a San Basilio

“Colpo grosso” per i Carabinieri della Compagnia di Roma Montesacro che questa mattina all’alba hanno eseguito 10 misure cautelari, dando un duro colpo al traffico di cocaina e hashish in uno dei quartieri più caldi della Capitale, San Basilio. Il blitz, scattato su mandato della Direzione Distrettuale Antimafia, ha permesso di smantellare una delle storiche piazza di spaccio di Roma.

L’operazione, condotta sotto il coordinamento della Procura di Roma, ha riguardato un gruppo strutturato, accusato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. L’operazione ha portato all’arresto di 5 persone (una in carcere e quattro ai domiciliari), ritenute parte attiva in un’organizzazione criminale che gestiva una delle più radicate piazze di spaccio del quartiere.

Roma, ennesimo colpo alla criminalità: spaccio di droga a San Basilio, perquisizioni e 6 arresti

L’“Edicola”: un crocevia della droga nel cuore del quartiere

Il nome in codice, “Edicola”, deriva da una vera edicola situata nella piazzetta tra via Recanati, via Morrovalle, via Osimo e via Fabriano: proprio lì, secondo gli investigatori, si svolgeva l’attività di spaccio su larga scala, in una zona popolare dove l’economia della droga sembrava non conoscere crisi.

Mentre altrove il commercio di stupefacenti si sposta sempre più verso le consegne a domicilio, a San Basilio resisteva ancora lo spaccio su strada, organizzato come un vero esercito, con vedette, pusher e “capi” a coordinare il giro.

Struttura piramidale

Le indagini hanno permesso di ricostruire una struttura gerarchica, con ai vertici figure di spicco del crimine locale e sotto, una fitta rete di giovani arruolati per svolgere ruoli operativi: chi controllava, chi vendeva, chi incassava. Tutti con compiti precisi e inquadrati in un meccanismo ben oliato, pronto a scattare in caso di controlli.

I Carabinieri hanno documentato dinamiche di spaccio a cielo aperto, con staffette e vedette a protezione della piazza, pronta a segnalare la presenza delle forze dell’ordine e a garantire la continuità del flusso di clienti.

Oltre 40 arresti in pochi mesi e migliaia di dosi sequestrate

L’operazione di oggi è solo l’ultimo atto di un lavoro investigativo partito mesi fa. Da gennaio a marzo 2025, infatti, erano già state notificate altre 5 misure cautelari, mentre 25 persone sono state arrestate in flagranza di reato e 13 denunciate per detenzione e spaccio. Nel complesso, sono state sequestrate migliaia di dosi di cocaina e hashish, confermando quanto l’“Edicola” fosse un vero e proprio centro nevralgico del traffico di stupefacenti a Roma Est.

L’intervento dei Carabinieri mette così fine a una delle ultime piazze di spaccio storiche di San Basilio, simbolo di un’attività criminale che ha prosperato per anni sul disagio sociale e sull’emarginazione.

  • Blitz dei carabinieri a San Basilio
  • Blitz dei carabinieri a San Basilio
  • Blitz dei carabinieri a San Basilio
  • Blitz dei carabinieri a San Basilio
  • carabinieri  - www.7colli.it