Roma, stretta sul degrado all’Esquilino: sgomberati i bivacchi nei giardini di via Guglielmo Pepe

Roma, stretta sul degrado all'Esquilino

Basta bivacchi e degrado nei giardini di via Guglielmo Pepe a Roma, in zona Esquilino. Da giorni, la Polizia Locale di Roma Capitale – I Gruppo Centro, insieme al personale Ama, sta portando avanti un’intensa operazione di controllo e pulizia per ripristinare il decoro urbano. L’area, spesso occupata da insediamenti abusivi e segnalata più volte dai residenti, è stata oggetto di un’operazione di sgombero e bonifica per restituire lo spazio alla città.

Degrado all’Esquilino: giardini invasi dai rifiuti

Non si tratta di un caso isolato: da tempo, i giardini di via Guglielmo Pepe erano diventati un punto critico per bivacchi, degrado e abbandono di rifiuti. Le segnalazioni dei cittadini non sono rimaste inascoltate, e le forze dell’ordine hanno deciso di intervenire con un’operazione mirata.

Gli agenti, insieme agli operatori di Ama, hanno rimosso una grande quantità di rifiuti, giacigli di fortuna e masserizie. L’obiettivo non è solo quello di ripulire l’area, ma anche di impedire che la situazione si ripresenti, scoraggiando nuovi insediamenti abusivi.

Controlli rafforzati per evitare nuovi bivacchi

L’intervento non si conclude qui. Nei prossimi giorni, i controlli continueranno in modo costante, per garantire che l’area resti pulita e vivibile. La Polizia Locale vigilerà per prevenire nuovi episodi di degrado, rispondendo così alle richieste dei cittadini che chiedono sicurezza e decoro per il quartiere.

Il messaggio è chiaro: il Comune di Roma vuole contrastare il degrado urbano e restituire gli spazi pubblici alla collettività. La pulizia dei giardini di via Guglielmo Pepe è solo un primo passo in questa direzione.