Roma Summer Fest 2025, chi ci sarà: artisti, programma completo, date e biglietti

Roma summer fest 2025

Contenuti dell'articolo

Roma capitale della musica. Sarà un’estate all’insegna delle note, quella che sta per iniziare. Il Roma Summer Festival trasforma l’Auditorium Parco della Musica in un palcoscenico d’eccezione dove si mescolano leggende internazionali e talenti emergenti. Da Sting a Nick Cave, da Ludovico Einaudi a Morad fino a Skunk Anansie, ogni serata sarà un’emozione unica sotto le stelle della Capitale. Sei serate consecutive di Einaudi, due imperdibili date di Nick Cave, un viaggio sonoro tra elettronica e rock con Black Coffee, Franz Ferdinand e Alanis Morissette.

Una programmazione studiata per accontentare ogni palato musicale, dal soul all’indie pop, passando dal rock al melodico, con un occhio di riguardo anche alle nuove promesse made in Italy: The Kolors, Diodato, Benji & Fede e molti altri. Senza dimenticare chi è sul palco da tanto tempo, come I Ricchi e Poveri, Edoardo Bennato e Nino D’Angelo.

Roma Summer Festival 2025: tutti gli artisti

ArtistaGenere / Specialità
StingRock / Pop internazionale
Nick CaveAlternative rock
MoradRap / Hip hop
AfterhoursRock italiano
Franco 126Rap / Pop urbano
Sigur RósPost‑rock etereo
Ludovico EinaudiPianoforte minimal
Black CoffeeDeep house
Paul KalkbrennerTechno
Jamie XXElettronica / Indie
Franz FerdinandIndie rock
MorrisseyIndie rock / Emo‑pop
Alanis MorissetteEmo‑pop / Rock alternativo
Daniele SilvestriCantautorato italiano
The KolorsPop rock
Benji & FedePop italiano
DiodatoPop contemporaneo
Nino D’AngeloNeomelodico
Ricchi e PoveriPop anni ’80
Joe BonamassaBlues rock
Skunk AnansieRock – heavy metal
Edoardo BennatoCantautorato italiano

Sting – Mercoledì 7 luglio 2025

Legendary rock e nuove sonorità. Sting torna nella capitale con il suo “3.0 Tour”, pronto a incantare il pubblico con un mix di successi storici e brani tratti dai suoi ultimi album. Dalla commovente “Fields of Gold” alle pulsazioni drum ‘n’ bass di “Shape of My Heart”, il frontman dei Police regalerà una serata di grande energia e intensità. L’appuntamento è fissato per il 7 luglio sul palco della Cavea, con inizio alle 21:00.

Ludovico Einaudi – Dal 10 al 15 luglio 2025

Sei notti di pura emozione. Il pianista che ha conquistato il mondo torna a Roma per un ciclo di sei concerti consecutivi. Un viaggio attraverso le melodie delicate di “Una Mattina” e le onde ipnotiche di “Experience”, capaci di trasportare l’ascoltatore in un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. Dall’incanto acustico al tocco raffinato del pianoforte, ogni serata sarà un’occasione per immergersi nella poetica sonora di Einaudi, con performance che iniziano puntuali alle 20:30.

Nick Cave & The Bad Seeds – Giovedì 15 e Venerdì 16 luglio 2025

Doppia carica di rock oscuro e poesia. Il cantautore australiano porta in scena due serate di musica intensa, tra atmosfere cupe e testi dalla potenza lirica. Ad accompagnarlo, la sua band storica, i Bad Seeds, per un’immersione nell’universo di “Red Right Hand” e “Into My Arms”. Sul palco della Cavea, Cave metterà in mostra la sua voce profonda e la sua capacità di trasformare il palco in un rito collettivo: due date imperdibili, a partire dalle 21:00.

Morad – Martedì 20 luglio 2025

Il fenomeno urban che conquista l’Italia. Dalla scena trap alle radio, Morad arriva al Roma Summer Fest con il suo stile inconfondibile: beat sincopati, testi di strada e un flow che parla di identità e riscatto. Il “Fuego Tour” promette un’esibizione carica di energia, con hit come “Vogue” e “Ciudad de Honduras”, capaci di far alzare in piedi anche i più restii. Appuntamento alle 22:00, per una serata di ritmo e vibrazioni metropolitane.

Afterhours – Domenica 25 luglio 2025

L’icona alternative rock italiano. Franco “Elvis” Battiato li definì “gli unici veri eredi di David Bowie in Italia”. Gli Afterhours tornano con la loro miscela di suoni graffianti e testi poetici, da “Non è per sempre” a “La vedova bianca”. Sul palco dell’Auditorium, la band guidata da Manuel Agnelli darà vita a un concerto dal sapore cult, tra chitarre taglienti e impatto emotivo. Inizio concerto ore 21:30.

Sigur Rós – Sabato 13 settembre 2025

L’incanto del post‑rock islandese. Arriva in Cavea la band che ha ridefinito il concetto di paesaggi sonori. I Sigur Rós portano sul palco la loro musica sospesa tra sogno e realtà: archi stratificati, chitarre eteree e la voce di Jónsi che sfiora l’altrove. Aspettatevi un live ipnotico, capace di trasformare ogni spettatore in un “viaggiatore interiore”. Uno spettacolo che si fa ricordo indelebile.

Alanis Morissette – Giovedì 24 luglio 2025

L’inconfondibile voce dell’emo‑pop. La regina del ’90s emo‑popAlanis Morissette, arriva con la sua inimitabile grinta. I fan ritroveranno i classici di “Jagged Little Pill” e brani più recenti, in un live dove autenticità e passione si fondono. La sua voce cruda e potente accompagnerà storie di vita e rinascita, in un concerto che è un vero urlo di libertà.

Franz Ferdinand – Mercoledì 23 luglio 2025

Ritorno al rock contemporaneo. I Franz Ferdinand tornano a picconare il palco con il loro indie rock graffiante. Da “Take Me Out” a brani freschi dall’ultimo album, la band scozzese mescola riff incalzanti e ritornelli esplosivi. Una scaletta tagliente, perfetta per chi ama il rock intelligente che fa muovere testa e cuore. Preparati a cantare a squarciagola in una serata di pura energia.

Black Coffee – Domenica 20 luglio 2025

L’eleganza del groove. Il dj sudafricano più richiesto del momento infiamma la Cavea con il suo deep house elegante e avvolgente. Black Coffee mescola percussioni tribali, linee di basso ipnotiche e atmosfere soulful in un set pensato per far ballare sotto le stelle. Se il vostro cuore batte al ritmo dell’elettronica sofisticata, questa serata sarà il vostro paradiso.