Saluto romano e frasi sessiste: indagine disciplinare su quattro militari dell’Accademia di Modena

Potrebbe costare caro il saluto romano fatto da 4 cadetti dell’Accademia militare di Modena. Durante una lezione del corso di laurea in Scienze Strategiche presso la Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino, dedicata alla violenza di genere perpetrata dai militari italiani durante la guerra coloniale in Etiopia tra il 1935 e il 1936, quattro giovani militari in trasferta dall’Accademia Militare di Modena avrebbero fatto il saluto romano.
Secondo quanto riporta la Stampa, su quest’episodio è stata aperta un’indagine interna nell’Esercito che riguarda anche un altro aspetto, ovvero presunte frasi sessiste che qualcuno dei giovani militari coinvolti avrebbe scritto in una chat privata.

L’episodio è stato segnalato da altri due allievi, due sottotenenti di origine etiope, che hanno successivamente riferito l’accaduto all’insegnante. Sono in corso un’indagine interna nell’Esercito e una valutazione del provvedimento disciplinare da attuare nei confronti dei quattro militari, che avrebbero negato ogni addebito sia per il saluto romano che per le presunte frasi sessiste rivolte alla compagna di corso che li ha denunciati in una chat privata. La lezione di Antropologia culturale, tenuta da una docente dell’Università di Torino, si è svolta in una sala della Scuola d’Applicazione frequentata sia da militari che da studenti civili.
Una lezione tenuta nel febbraio scorso in una sala della Scuola d’Applicazione nel centro di Torino seguita da militari e civili, nell’ambito del corso di laurea in Scienze Strategiche, che fa capo alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino, e che è frequentato sia da militari sia da civili. Nel buio della sala, mentre veniva proiettato un filmato d’epoca sulla ‘campagna di Etiopia’ i quattro militari si sarebbero alzati in piedi alzando il braccio destro nel saluto fascista.