Scuola, a quando le prossime vacanze? Ecco il calendario delle festività e dei ponti

rientro a scuola dopo vacanze di Natale 2024

Contenuti dell'articolo

Pronti, partenza e via. Si riparte con un altro anno scolastico. Le vacanze sono finite e già si pensa tra caro-libri e ultimi preparativi al primo suono della campanella di settembre.

Quando si comincia

Nel Lazio l’inizio delle lezioni è fissato per lunedì 15 settembre, ma molti se lo stanno già chiedendo, quando termineranno? Per le primarie e le secondarie esattamente tra 206 giorni di lezioni. Ad occhio e croce si torna tutti in vacanza il 9 giugno prossimo, di martedì.
Nel mezzo ci sono le attesissime festività, i ponti e le vacanze di Natale e Pasqua.

Quindi ecco il calendario dei meritati riposi dell’anno scolastico 2025/2026.

1 e 2 novembre

L’inizio non è dei migliori, perché la prima festività più attesa dai ragazzi è Ognissanti, il Primo novembre che quest’anno ricade di sabato. Quest’anno non saranno due i giorni di festa perché il 2 novembre ricade di domenica.

8 dicembre

Un giorno di vacanza si recupererà l’8 dicembre, l’Immacolata, che quest’anno cade di lunedì allungando il primo week end di dicembre.

Natale

A seguire le attesissime vacanze di Natale che come di consueto inizieranno il 23 dicembre e si concluderanno il 6 gennaio. Ma in quali giorni ricadono?

Il 23 dicembre è un martedì quindi tra il week end e le attese vacanze tocca tornare tra i banchi. A meno che la scuola non decida di fare ponte. In quel caso le vacanze inizierebbero il 21 dicembre, con due giorni di anticipo. Dopo aver scartato i regali, festeggiato l’inizio dell’anno e gustato la calza della Befana, si rientrerà a scuola mercoledì 7 gennaio.

Pasqua

Da gennaio ad aprile sarà “tutta una tirata” fino alle vacanze di Pasqua che quest’anno ricade il 5 aprile. La settimana Santa quindi inizierà il 2 aprile e si resterà a casa fino al 7 aprile.

25 aprile e Primo maggio

Pochi giorni di festa regalerà il 25 aprile che nel 2026 ricade di sabato. Niente week end lungo per i poveri studenti che potranno approfittare del ponte al primo maggio che sarà un venerdì. A condizione che la scuola approvi il ponte, lo stesso accadrà per il 2 giugno che l’anno prossimo sarà di martedì.

L’ultimo giorno

L’8 giugno suonerà l’ultima campanella dell’anno scolastico 2025/2026. Conoscendo le date delle vacanze e quando sarà possibile fare una pausa dai libri si possono organizzare ottime attività e meritate giornate in compagnia, ovviamente senza trascurare troppo lo studio.