Senatori Pd col tricolore in aula, De Priamo li gela: “Dalla bandiera rossa è un passo avanti” (video)

Al termine dell’intervento di Andrea Giorgis, senatore del Pd, che ha dichiarato il voto contrario sull’autonomia del partito democratico in Aula del Senato sono spuntati cartelli con raffigurato il tricolore, sventolati dai senatori democratici per protesta contro il ddl Calderoli, definito spacca-Italia.
“Dalla bandiera rossa al tricolore è un bel passo avanti”, ha poi ironizzato il senatore Andrea De Priamo di FdI, che ha preso subito dopo la parola in Aula.

La dichiarazione di De Priamo sul ddl autonomia
“Oggi approviamo il ddl sull’autonomia differenziata. Qualcosa che è stato parte integrante del programma con cui Giorgia Meloni si è presentata agli italiani ben prima delle elezioni. Si tratta di una riforma che non divide l’Italia, nonostante i miraggi della sinistra. Con questo provvedimento diamo attuazione a una norma per troppi anni rimasta nel cassetto. Le opposizioni tenteranno di spaventare il Mezzogiorno con argomenti lontani dalla realtà. Noi avviciniamo le istituzioni ai cittadini. Abbiamo affrontato una discussione importante e il Parlamento ne è stato protagonista, intervenendo con più di ottanta emendamenti. Tra questi quelli di Fratelli d’Italia che migliorano il testo e rafforzano la garanzia della coesione nazionale e della tutela delle Regioni svantaggiate. L’autonomia differenziata è un’opportunità che potranno cogliere anche le Regioni del Sud. L’Italia è la sua identità profonda. L’Italia dei campanili, dei dialetti, dei borghi. Quell’Italia che si riconosce e conferma la sua unità nei monumenti ai caduti. Lì nasce quel sentimento nazionale che per noi è sacro e per cui noi ci batteremo sempre”. Lo dichiara in Aula il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea De Priamo.