Siamo in piena bufera, altri 672 morti. Coprifuoco anche a Capodanno

Altri 672 morti, più di 55mila da marzo. Il contagio non rallenta. Nonostante le dichiarazioni ottimistiche delle nostre istituzioni, siamo ancora in pieno picco di pandemia. Sono infatti 16.377 i nuovi contagi da coronavirus in Italia secondo le ultime notizie contenute nel bollettino di oggi del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 672 morti che portano il totale a 55.576 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 130.524 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.744, con un calo di 9 unità.
Lazio, 39 morti e oltre 1.500 contagi
“Oggi su 20 mila tamponi nel Lazio (-2.905) si registrano 1.589 casi positivi (-404), 39 decessi (+20) e +1.061 i guariti”. Lo segnala l’assessore alla Sanità e l’integrazione sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato, al termine della videoconferenza della task-force regionale per Covid-19.

“Nella Asl Roma 1 sono 406 i casi nelle ultime 24 ore. Si registrano dieci decessi di pazienti di 63, 64, 65, 76, 80, 84, 85, 86, 87 e 88 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 – elenca D’Amato – sono 438 i casi nelle ultime 24 ore. Nove i decessi di soggetti di 58, 60, 66, 72, 80, 82, 82, 85 e 92 anni con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 103 i casi. Si registra un decesso di un paziente di 73 anni con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 15 i casi, nella Asl Roma 5 sono 115 i casi riportati. Mentre nella Asl Roma 6 sono 117 i positivi. Si registrano tre decessi di pazienti 75, 76 e 95 anni con patologie.
Quasi 400 casi nelle province e 16 morti
“Nelle province – prosegue l’assessore – si registrano 395 casi e 16 decessi nelle ultime 24 ore. Nella Asl di Latina sono 206 i nuovi casi. Si registrano sei decessi di pazienti di 65, 68, 68, 70, 72 e 94 anni con patologie”. Nella Asl di Frosinone si registrano 54 nuovi casi. Quattro decessi di pazienti 46, 72, 83 e 92 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 45 nuovi casi e tre decessi di pazienti di 72, 79 e 84 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 90 casi, mentre sono 36 i casi con link alla Rsa di Montebuono dove è in corso l’indagine epidemiologica. Si registrano tre decessi di pazienti 51, 85 e 88 anni con patologie, conclude l’assessore.
Coprifuoco per tutte le festività
Coprifuoco quindi anche a Capodanno e per le festività al tempo del coronavirus nel nuovo Dpcm di Natale. E’ quanto ha lasciato intendere il ministro Francesco Boccia, intervistato da Rainews 24: “Se decidiamo che c’è un limite orario per gli spostamenti, che si torna a casa indipendentemente da quello c’è da fare: c’è da festeggiare il Capodanno? Si festeggia a casa”, ha spiegato. Alla domanda se è vero che il ministro avrebbe detto ‘devono passare sul mio cadavere’ se salta il coprifuoco alle 22, Boccia replica: “Si dicono tante cose nelle riunioni e comunque sì la penso così, come Speranza e tutto il governo. Prudenza e attenzione è la nostra linea, una linea che mette la salute davanti a tutto”.