Subiaco, anziana donna tenta il suicidio: salvata da un gruppo di giovani che allerta il 112

Nella notte tra sabato e domenica, una scena drammatica si è consumata nel cuore di Subiaco, dove una donna di 77 anni ha tentato di togliersi la vita. Grazie all’intervento provvidenziale di un gruppo di giovani e alla tempestività dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Subiaco, è stato possibile evitare una tragedia.
Subiaco, donna tenta il suicidio: salvata dall’allarme lanciato da alcuni giovani
La vicenda ha avuto luogo in via Fabio Filzi, dove la donna, in evidente stato di disagio, aveva ingerito una dose pericolosa di psicofarmaci. Successivamente, si era seduta sul bordo di una pensilina esterna della sua abitazione, sospesa a circa dieci metri dal suolo, con le gambe penzolanti nel vuoto. Le sue urla, spezzate e disperate, hanno attirato l’attenzione di alcuni giovani che si trovavano nelle vicinanze. Intuendo la gravissima situazione, questi ultimi non hanno esitato un attimo e hanno contattato il 112 per richiedere l’intervento dei soccorsi.

Carabinieri subito sul posto, la salvano
I Carabinieri sono giunti sul posto in pochi minuti, trovandosi davanti una scena che non lasciava spazio all’indecisione. La donna, visibilmente agitata, rifiutava qualsiasi forma di dialogo o tentativo di mediazione, aumentando il rischio di un epilogo tragico. Dopo una rapida valutazione, i militari hanno deciso di agire immediatamente. Forzata la porta d’ingresso dell’abitazione, sono riusciti a raggiungere la pensilina e, con un gesto deciso, hanno afferrato la donna alle spalle, mettendola in sicurezza.
Il pericolo è stato sventato grazie alla combinazione di prontezza e determinazione. Una volta al sicuro, la donna ha mostrato segni di sollievo e, seppur scossa, ha espresso gratitudine verso i Carabinieri che le avevano salvato la vita. Subito dopo, è stata affidata alle cure del personale medico per gli accertamenti del caso e per ricevere il necessario supporto.
Collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine
Questo episodio, oltre a sottolineare l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, mette in evidenza il ruolo cruciale di un intervento tempestivo nelle situazioni di emergenza. L’azione congiunta dei giovani, che hanno dimostrato grande senso civico, e dei Carabinieri, che hanno agito con professionalità e coraggio, ha evitato che una notte qualunque si trasformasse in una tragedia indelebile.
Subiaco, cittadina immersa nel verde della Valle dell’Aniene, si trova così a fare i conti con una storia che, seppur a lieto fine, riporta l’attenzione sulla necessità di supportare le persone più fragili e di promuovere una rete di ascolto e aiuto per chi vive momenti di difficoltà. La vicinanza tra comunità e istituzioni è fondamentale per prevenire situazioni di questo genere e offrire un sostegno concreto a chi ne ha bisogno.
L’episodio, ora sotto i riflettori, è destinato a rimanere impresso nella memoria dei residenti e a essere un monito per l’intera comunità. La prontezza di spirito dei giovani e il coraggio dei Carabinieri rappresentano un esempio di come il senso del dovere e la solidarietà possano fare la differenza nei momenti più critici.