Tajani (FI): il coronavirus di Roma aiutato anche dalla ‘monnezza’

Antonio Tajani è uno che di incarichi di grande responsabilità ne ha ricoperti nella sua vita politica. Vice presidente della Commissione UE, presidente del Parlamento europeo. Dal luglio 2018 è vice presidente nazionale di Forza Italia. Per volontà diretta del leader Silvio Berlusconi. Con il quale ha sempre avuto un rapporto fortissimo. Di estrema lealtà e fiducia. Oggi Tajani non poteva rimanere in silenzio. Di fronte alla pandemia da coronavirus che sta sconvolgendo l’Italia e il mondo servono voci autorevoli e rassicuranti. Che ci dicano la verità, certo. Ma che diano anche alla gente una speranza per ripartire. Quando quest’incubo che si chiama coronavirus sarà stato sconfitto. Speranza e regole, perché il morbo si combatte solamente restando uniti. E rispettando le norme che ci sono. Anche le più severe. I romani secondo Tajani lo stanno facendo, e anche molto bene. Bisogna dirgli grazie. Ma il comune sembra non capire. E con la monnezza in strada ai rischia.
Un grazie a tutti i Romani. Ma con la monnezza in strada si rischia il contagio
Di fronte a questa emergenza i cittadini romani si stanno comportando benissimo, e vanno sicuramente ringraziati. Vedo una risposta molto consapevole. Queste le parole del vice presidente di Forza Italia Antonio Tajani rilasciate oggi in un’intervista al quotidiano Il Messaggero. Tajani si occupa di scenari italiani ed europei, ma di certo non scorda Roma. Una città che gli ha sempre dato molto in termini di consensi. E per la quale è stato orgogliosamente a capo dell’opposizione in Campidoglio, ai tempi del sindaco Veltroni. Ovvio quindi che l’euro parlamentare di Forza Italia guardi alla capitale con affetto, a maggior ragione in questi tempi difficili. E che scenda direttamente in campo per dare la sua ricetta. Perché senza togliere la ‘monnezza’ dalle strade si rischia il contagio.

Subito un piano di pulizia e disinfestazione
Serve subito un piano di pulizia e disinfestazione, perché l’igiene pubblica in questo momento è troppo importante. Ne è convinto Antonio Tajani, che sferza il Campidoglio ad agire. E ad assumersi le proprie responsabilità. La sicurezza igienica di base è la prima misura di stop al contagio. Ma il comune non lo capisce. Difficile dargli torto, visto che anche in questi giorni drammatici i cassonetti sono strapieni e la spazzatura continua a rimanere per strada. 7Colli ha denunciato il degrado in cui versa Roma con una video intervista caricata ieri sul nostro sito, che invitiamo tutti ad andarsi a rivedere. È la denuncia di una commerciante, che deve proteggersi dal coronavirus. Ma anche dal rischio per i cumuli di spazzatura appena fuori il suo negozio. E la parrucchiera rischia il contagio (video). Vedremo se dopo la dura presa di posizione di oggi di Antonio Tajani la sindaca Virginia Raggi interverrà. Magari sferzando i vertici dell’AMA e partendo subito con un grande intervento di pulizia e sanificazione in tutta la città. Iniziando proprio dalla raccolta rifiuti, perché vederli per strada ancora oggi è francamente intollerabile.