We Run Rome: 8000 partecipanti alla maratona di San Silvestro

we run rome

Fine anno di corsa sulle strade della capitale con l’Atleticom We Run Rome, la 10 chilometri di San Silvestro che annuncia alla partenza i due vincitori dell’ultima edizione e un totale di circa 8000 partecipanti. Sarà la prima gara di Sofiia Yaremchuk dopo aver migliorato il record italiano di maratona con 2h23:16 meno di un mese fa, il 3 dicembre a Valencia, nella stagione del debutto in maglia azzurra.

“La We Run Rome resta sempre nel mio cuore”, racconta la portacolori dell’Esercito alla vigilia dell’appuntamento. “Qualche anno fa ero in Italia in gita, sono venuta a sapere di questa gara e mi sono iscritta subito. Era il 2015. È stato subito colpo di fulmine, ecco perché sono ancora qui: questa corsa per me è speciale, oltre a essere importante a livello nazionale. Stavolta ci arrivo da primatista italiana di maratona, un’altra fantastica emozione. Non sarà facile, con la salita del Pincio che mi mette sempre un po’ in difficoltà, ma ce la metterò tutta”, aggiunge l’azzurra.

We Run Rome: la 10 km di San Silvestro

Tra i suoi obiettivi del 2024 c’è la mezza maratona degli Europei di Roma, nella mattina di domenica 9 giugno con arrivo allo stadio Olimpico al termine di un percorso che toccherà i luoghi più iconici della città. Durante la We Run Rome verrà dato spazio alla promozione degli Europei, in sinergia con la Fondazione EuroRoma 2024 che organizza il grande evento internazionale del prossimo anno.
Nella gara maschile va in caccia del poker Daniele Meucci dopo i successi ottenuti nel 2013, 2018 e 2022. L’ingegnere pisano dell’Esercito, già campione europeo di maratona, vuole chiudere nel migliore dei modi l’annata che l’ha visto piazzarsi decimo ai Mondiali di Budapest, in top ten per la terza volta in carriera. A contendere la vittoria ai due favoriti, con start alle 14, un folto gruppo di avversari tra cui spiccano Yassin Bouih (Fiamme Gialle), Daniele D’Onofrio (Fiamme Oro), Ahmed Ouhda (Esercito) e Alessandro Giacobazzi (Aeronautica) tra gli uomini e Federica Sugamiele (Caivano Runners) tra le donne.