Roma, incendio in un accampamento sul Lungotevere: baracche in fiamme

Roma, incendio in un accampamento sul Lungotevere baracche in fiamme

Un incendio improvviso ha devastato un accampamento situato lungo il Lungotevere degli Inventori, all’altezza del civico 131. Il fuoco ha rapidamente avvolto alcune baracche, generando una densa colonna di fumo visibile a distanza. Nessun ferito, ma il rogo ha distrutto diversi alloggi di fortuna.

Il rapido intervento dei Vigili del Fuoco

L’allarme è scattato poco dopo le 14:00, quando le fiamme hanno iniziato a propagarsi velocemente. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato intensamente per domare il rogo e impedire che si estendesse ulteriormente. Le operazioni di spegnimento sono state complesse, ma l’intervento tempestivo ha evitato il peggio.

Carabinieri al lavoro per chiarire le cause dell’incendio sul Lungotevere

Ancora ignote le cause del rogo. Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese, incaricati di effettuare i rilievi e raccogliere testimonianze. Non si esclude nessuna pista, dall’incidente accidentale fino a un possibile gesto doloso.

L’area, già segnalata in passato per la presenza di insediamenti di fortuna, potrebbe ora finire sotto maggiore controllo da parte delle autorità. Le indagini proseguiranno per capire l’origine esatta dell’incendio e individuare eventuali responsabilità.

L’incendio che ha colpito oggi Roma, partito ancora una volta da un’area verde, riaccende i riflettori su un problema che da anni resta irrisolto: gli accampamenti abusivi lungo le sponde del Tevere e in molte altre zone della città. Piergiorgio Benvenuti, presidente di Ecoitaliasolidale, interviene con fermezza, sottolineando la necessità di un cambio di rotta immediato.

“È ormai imprescindibile un monitoraggio costante e mirato, anche attraverso l’utilizzo delle moderne tecnologie, per identificare tempestivamente eventuali fonti di rischio e intervenire prima che si verifichino tragedie. Non possiamo più permetterci di affrontare questi problemi solo in seguito alle emergenze. È ora di passare dall’emergenza alla prevenzione, agendo in maniera responsabile e duratura. L’incendio che ha colpito Roma oggi, partito ancora una volta da un’area verde, è solo l’ennesimo triste esempio di come una gestione negligente stia mettendo in pericolo il nostro ambiente e la sicurezza della cittadinanza”.