Roma, weekend di disagi tra Giro d’Italia, manifestazioni e cortei: tutte le strade chiuse e le limitazioni

Chiusure al traffico a Roma per il Giro d'Italia
Contenuti dell'articolo

Strade chiuse e limitazioni al traffico a Roma per un weekend pieno di manifestazioni. Dal Giro d’Italia al raduno a San Pietro di quasi 100 mila persone da ogni parte del mondo per Prima Giornata mondiale dei Bambini, fortemente voluta da Papa Francesco, tra oggi e domani la vita dei romani non sarà facile. Saranno infatti molte le chiusure e le limitazioni stradali, anche a causa delle manifestazioni, autorizzate o meno, previste per oggi.

Oggi il timore per possibili disordini a causa dei cortei in Centro. Mentre domani c’è il Giro d’Italia che fa tappa a Roma, dove è previsto anche l’arrivo di 70mila persone per la Giornata mondiale dei Bambini indetta dal Papa con il raduno, tra oggi e domani, prima allo stadio Olimpico e poi a San Pietro. Così, tra chiusure e limitazioni, si preannuncia un fine settimana complicato per la viabilità capitolina.

Le manifestazioni di sabato 25 maggio

Oggi a Roma, con appuntamento in piazza Vittorio Emanuele II, è previsto, a partire dalle 14:30 e fino alle 20:00, un corteo per dire sì all’aborto. La manifestazione stata promossa dal movimento “Non una di meno a seguito della bocciatura dell’emendamento Pd che si oppone a far entrare i Pro Vita, le associazioni in difesa della vita e quindi contro l’aborto, nei consultori. Il corteo si snoderà per le strade della città, passando per via Merulana, piazza del Colosseo, via di San Gregorio e via dei Cerchi, fino ad arrivare a piazza Bocca della Verità.

Ultima Generazione, manifestazione annunciata ma non autorizzata

L’altra manifestazione di oggi è quella annunciata dagli ambientalisti di Ultima Generazione. La manifestazione, come gli stessi attivisti comunicano, non è autorizzata e per questo si temono scontri e disordini. L’evento è previsto per le 16:00 a piazza Barberini.

Dopo quanto successo nei giorni scorsi, con i muri di tre ministeri vandalizzati in soli tre giorni, oltre alle vetrine del centro ricoperte di vernice arancione, e il caos provocato in centro bloccando il traffico al Muro Torto, si teme che anche oggi possano accadere disordini.

E quella di Ultima Generazione non è l’unica manifestazione di protesta: c’è anche quella organizzata da collettivi e centri sociali, che si ritroveranno in 500 sul Ponte Settimia Spizzichino. Oggetto della protesta i decreti sui rave party.

Ultima manifestazione di oggi, alle 18:00 in piazza dei Consoli, la marcia per la legalità organizzata dai residenti del quartiere Don Bosco, che lamentano il degrado dell’isola pedonale.

Le manifestazioni di domenica

Giornata cruciale domani 26 maggio, quando Roma sarà blindata da due eventi clou: il Giro d’Italia e alla prima Giornata Mondiale dei Bambini. Per quanto riguarda il giro, la partenza è prevista per le 15:30 dall’Eur. L’arrivo è invece previsto per le 18:30 in via di San Gregorio. La volata finale passerà anche da Ostia, per poi tornare a Roma. Le strade che percorreranno i ciclisti saranno, tra le altre, via Cristoforo Colombo, Colosseo, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Plebiscito, corso Vittorio, largo di Torre Argentina.

Stadio Olimpico e Piazza San Pietro pieni di bambini

La prima Giornata mondiale dei Bambini ha riempito Roma di bambini provenienti da tutto il mondo. Oggi l’appuntamento è a allo stadio Olimpico, dove Papa Francesco darà il “calcio d’inizio” con una partita tra i bambini e i calciatori internazionali capitanati da Gianluigi Buffon. L’evento si svolgerà dalle 12:30 alle 18:30. Questo ha costretto alla chiusura al traffico di parte del lungotevere Cadorna, del lungotevere Maresciallo Diaz, ponte Duca d’Aosta in entrambi i sensi di marcia. Domani, invece, i bambini e le loro famiglie sono attesi in Piazza San Pietro.

Per concludere la giornata, domani sera c’è l’incontro di calcio Lazio-Sassuolo, ultima giornata di campionato. Ci saranno le consuete limitazioni nella zona dello Stadio Olimpico.